Hmpv, il virus che spaventa la Cina: più aggressivo ma già conosciuto

Hmpv, il virus che spaventa la Cina: più aggressivo ma già conosciuto
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale SALUTE

Nell'ultima settimana sui social media europei e americani è stata diffusa la notizia di una possibile nuova minaccia virale proveniente dalla Cina, corredata da foto di ospedali affollati da intere famiglie e commentata con il sospetto di una emergenza sanitaria per una nuova e sconosciuta epidemia. A cinque anni dalla pandemia Sar-Cov2 che ha sconvolto intere nazioni l'attenzione sanitaria resta alta in tutto il mondo, ma è bene non cedere a facili allarmismi e a notizie non accertate scientificamente, che non sembrano trovare una conferma ufficiale, anche se quel che è certo è che nelle province settentrionali della Cina è stata certificata una impennata di infezioni respiratorie stagionali con un crescente ritrovamento nel sangue e nelle mucose dei pazienti esaminati del Metapneumovirus umano (HMPV), un virus respiratorio meno noto degli altri, in circolazione da tempo, particolarmente aggressivo sui neonati, bambini piccoli, anziani e persone con sistema immunitario debole o compromesso, o nei portatori di patologie croniche cardiache e polmonari. (il Giornale)

Ne parlano anche altri media

Sabato 4 Gennaio 2025, 18:31 Virus misterioso in Cina: HMPV e misure di emergenza In Cina, un'ondata di infezioni da metapneumovirus umano (HMPV) ha causato il sovraffollamento degli ospedali, portando le autorità sanitarie a implementare misure di emergenza. (ilmessaggero.it)

Il Centro cinese per il controllo delle malattie ha invitato la popolazione ad adottare precauzioni igieniche e sanitarie, in quanto il numero di casi di metapneumovirus umano (HMPV) è in aumento. (Ilmeteo.net)

Questo scenario apparentemente contraddittorio ha sollevato dubbi sulla reale portata del fenomeno. L’HMPV (metapneumovirus umano) è sotto i riflettori a livello internazionale, con segnalazioni di aumento dei casi in Paesi come Cina, India e Stati Uniti. (Tiscali Notizie)

Virus HMPV, grave un anziano in Grecia: paziente in terapia intensiva. Casi anche in Italia. Bassetti: “Nessun allarme”

L’uomo, di 71 anni, è ricoverato in terapia intensiva a Salonicco, dopo aver sviluppato gravi sintomi respiratori e una polmonite per un’infezione da hmpv, il metapneumovirus umano: potrebbe essere stato contagiato dalla figlia, appena tornata da un viaggio in Cina, sollevando preoccupazioni su una possibile importazione del virus. (Fanpage.it)

Le autorità sanitarie del Paese, così come riporta l’agenzia di stampa Adnkronos, hanno confermato un incremento delle infezioni respiratorie, con una maggiore incidenza del virus nelle strutture ospedaliere pediatriche. (iLMeteo.it)

Il paziente, attualmente ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale Papanikolou di Salonicco, è risultato positivo al virus attraverso il metodo di diagnosi rapida FilmArray. Segnalato in Grecia un primo caso grave di infezione da metapneumovirus umano (HMPV). (Tiscali Notizie)