Pioggia battente in Emilia-Romagna, cresce il livello dei fiumi. In Toscana, Arno al 1° livello di guardia a Firenze

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pioggia battente nella notte in Emilia-Romagna. Le aree interessate sono quelle intorno a Forlì, Ravenna, Bologna e Ferrara. Si alza anche il livello dei fiumi a causa dei terreni gia saturi: in dettaglio - come riporta il sito Emilia Romagna Meteo su Facebook - «Senio, Lamone e Santerno hanno superato la soglia di allerta gialla nelle aree dell’Appennino, soglia arancione invece per il Lamone a Marradi e in aumento». (Gazzetta di Parma)
La notizia riportata su altri giornali
L’ordinanza dispone anzitutto l’apertura del Coc (Centro operativo comunale) che è già al lavoro con gli operatori della protezione civile del Comune di Firenze, della direzione mobilità, della polizia municipale. (Controradio)
Maltempo in Mugello, Ponte a Vicchio Comune di Vicchio Nella notte appena trascorsa, le precipitazioni hanno continuato a colpire la Toscana, con particolare intensità nella zona del Mugello. Nonostante la pioggia sia nell'ultima ora diminuita, la Protezione Civile ha intensificato i controlli su numerosi fiumi, monitorando costantemente la situazione per prevenire eventuali allagamenti. (OKMugello - News dal Mugello)
Allerta meteo, scuole chiuse domani a Bagno a Ripoli come in tutta la provincia di Firenze. Oltre alle scuole di ogni ordine e grado, saranno chiusi e interdetti ai cittadini anche i parchi, i giardini pubblici e i cimiteri su tutto il territorio comunale. (Comune di Bagno a Ripoli)

Nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, è stata disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativo-scolastici pubblici e privati. La decisione si è resa necessaria per motivi precauzionali relativi all'allerta meteo arancione emanata per tutta la giornata di venerdì per temporali e rischio idraulico. (Comune di Pisa)
Per la giornata di venerdì 14 marzo, infatti, sono previste precipitazione diffuse e lo… (La Repubblica Firenze.it)
• I centri diurni; • Tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale e gli asili nido; (Comune di Borgo San Lorenzo)