Il serbatoio idrico si farà (?) ad Acquasalsa

Il serbatoio idrico si farà (?) ad Acquasalsa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Lucera Web INTERNO

Nella giornata di martedì prossimo, in Consiglio regionale si terrà una seduta monotematica sulla crisi idrica provinciale e regionale, invocata da Antonio Tutolo che a fine gennaio aveva occupato nuovamente l’aula di Via Gentile a Bari, assieme alla collega Rosa Barone, trascorrendo una notte al suo interno. Ma i cittadini di Lucera sanno benissimo che la carenza di acqua è una contingenza già affrontata più volte negli ultimi anni a livello locale. (Lucera Web)

Se ne è parlato anche su altre testate

Usa parole gravi. Il presidente Michele Emiliano si rivolge a Roma a conclusione del dibattito in Consiglio regionale sulla crisi idrica. (bari.corriere.it)

La scarsità di precipitazioni, inferiore in misura significativa rispetto alle medie storiche, ha portato a una drammatica riduzione delle riserve idriche, come evidenziato dai livelli storici minimi raggiunti dall’invaso di Occhito, il più grande della regione. (Meteo & Radar)

In apertura del mio intervento – ha detto il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera – ho voluto, ancora una volta, porre l’attenzione dell’intera assise consiliare sulla sospensione del tributo 630 e sull’annullamento delle iscrizioni a ruolo e delle procedure di riscossione coatte e cautelari pendenti. (Corriere Salentino)

EMERGENZA Crisi idrica in Capitanata: ritardi e proposte per l’affinamento delle acque a Foggia

La prossima estate nelle case dei pugliesi e dei turisti potrebbe arrivare meno acqua, mentre l’agricoltura dovrà fare i conti con i rubinetti chiusi o quasi, tanto che si pensa già agli indennizzi. È uno scenario non certo ma concreto, tanto da essere messo nero su bianco nel piano contro la crisi idrica approvato dalla Regione. (quotidianodipuglia.it)

La siccità che affligge la regione ha raggiunto livelli critici, con una disponibilità di acqua pari alla metà di quella necessaria per garantire l’irrigazione delle coltivazioni. L'area del Tavoliere rischia di rimanere senz'acqua la prossima estate. (Ilmeteo.net)

L’evento ha posto l’attenzione sulla crisi idrica che attanaglia Foggia e l’intera Capitanata, evidenziando i ritardi nella realizzazione dell’impianto di affinamento delle acque e rilanciando le azioni necessarie per affrontare l’emergenza. (StatoQuotidiano.it)