Bollette parlanti dal 1 luglio: cosa cambia per i consumatori

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Operazione trasparenza al via. Dal 1 luglio le bollette di luce e gas dovranno “parlare”. Si avrà evidenza visiva di tutti i costi, ben distinti e spiegati, e con un solo colpo d’occhio si capirà dove si spende e per cosa. In più il formato semplificato sarà uguale per tutte le bollette, qualunque sia il fornitore; quindi, il confronto tra le varie offerte sarà più facile, anche se non si è “esperti” di offerte di energia elettrica e gas. (panorama.it)
Su altre testate
Dal 1° luglio il mercato dell'energia elettrica e del gas sarà caratterizzato da una maggiore trasparenza e confrontabilità delle offerte rivolte ai clienti domestici. (Borsa Italiana)
In un contesto ancora segnato da tensioni geopolitiche e dalla necessità di accelerare la transizione ecologica, il mercato energetico italiano affronta sfide complesse che richiedono un delicato equilibrio tra sostenibilità ambientale, economica e sicurezza degli approvvigionamenti. (Tgcom24)
Lo ha stabilito l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), che ha annunciato una riforma del sistema informativo destinato ai consumatori. L’obiettivo è semplice ma cruciale: rendere più chiari i contratti, facilitare i confronti tra le proposte del mercato e aiutare le famiglie a scegliere davvero l’offerta più conveniente. (Investireoggi -)

Bollette più chiare, costi trasparenti e maggiore facilità nel confronto tra le offerte di energia: questa la promessa della riforma voluta dall’ARERA che entrerà in vigore dal 1° luglio 2025. (PGCasa)
Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium (Vaielettrico)
Dal prossimo mese di luglio 2025 è prevista una vera e propria rivoluzione per il mercato energetico italiano che punterà, finalmente, sulla trasparenza, con l’obiettivo di consentire agli utenti di scegliere con maggiore precisione l’offerta giusta per ridurre i costi e monitorare consumi e spese tramite una bolletta più chiara. (SosTariffe)