Allerta maltempo in Piemonte, Val d'Aosta, Lombardia e Sardegna

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

In arrivo nei prossimi giorni una fase di marcato maltempo su parte dell'Italia, in particolare sul Nord-Ovest e sui settori occidentali, con precipitazioni persistenti e abbondanti; prevista anche una decisa intensificazione dei venti al Centro-Sud. Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse che prevede dalle prime ore di domani, mercoledì 16 aprile, precipitazioni diffuse, persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale e con cumulate anche molto elevate su Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia con particolare riferimento ai settori alpini e pedemontani (Tiscali Notizie)

Su altre fonti

Le precipitazioni sono cresciute di intensità nella giornata odierna e cresceranno ulteriormente domani per raggiungere la massima intensità con piogge anche molto forti nella notte tra mercoledi e giovedi. (Verbania Milleventi)

«Dopo la pausa del pomeriggio odierno – scrive Arpa nel bollettino di oggi, martedì – progressivo e marcato peggioramento del tempo dalla serata. Continua l’ondata di maltempo che sta interessando da domenica anche il Verbano Cusio Ossola. (La Stampa)

Forti nubifragi si sono abbattuti nella serata di martedì 15 Aprile 2025 sulla provincia di Torino, in particolare sulle aree della bassa Val di Susa e sulle Valli di Lanzo. (iLMeteo.it)

Allerta gialla anche nel Fossanese per mercoledì 16 aprile

TORINO – Come vi abbiamo anticipato, per la giornata di domani Arpa Piemonte ha emesso una allerta meteo arancione per rischio idrogeologico per le aree alpine e pedemontane dell’alto Piemonte, segnatamente su valli di Toce, Sesia, Cervo, Chiusella, Orco, Lanzo, bassa Val Susa e Sangone, a cui segue anche un’allerta gialla per rischio idraulico e valanghe. (Quotidiano Piemontese)

Le prime precipitazioni sono attese per il tardo pomeriggio di oggi sul Piemonte settentrionale e nordoccidentale per poi estendersi a tutta la regione. (la Repubblica)

Nella nostra area (indicata nella cartina con la lettera M) sono previsti locali allagamenti ed isolati fenomeni di versante. Stessa previsione per quasi tutto il Piemonte, mentre nella zona nord della regione l'allerta sale invece a "arancione", dove lo scenario atteso è di esondazioni dei corsi d'acqua e attivazione fenomeni di versante. (La Fedeltà)