Suicidio Elly: rompe col Pse. E la fronda ora alza la voce

Suicidio Elly: rompe col Pse. E la fronda ora alza la voce
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

Stavolta il patatrac è così violento che nessuno può far finta di niente, neppure in un partito allenatissimo alla bisogna come il Pd. In un momento storico e su un voto cruciale del Parlamento europeo, Elly Schlein non solo rompe con il Pse ma finisce anche in minoranza nel proprio gruppo: solo in dieci (tra cui gli «esterni» che del Pd non fanno parte) seguono la sua indicazione e si astengono. (il Giornale)

La notizia riportata su altre testate

«Tale linea – prosegue -, volta a promuovere la pace e il disarmo, ha cercato di preservare l’unità interna del Partito attraverso una mediazione di alto profilo, finalizzata a costruire un’Europa più coesa e solidale. (Civonline)

Per Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza politica all’Università di Bologna, con il voto di ieri al Parlamento europeo «il Pd non soltanto si è spaccato ma ha anche abbandonato la linea ufficiale dei Socialisti e democratici europei e questo è ancora più brutto perché significa che mancano ancora dei passi per diventare un grande partito del socialismo europeo e per diventare dunque un grande partito europeista». (Il Dubbio)

Ci risiamo, dice lei. A me verrebbe da dire invece che … (L'HuffPost)

"Sul no al riarmo io sto con Schlein". La segretaria ha il sostegno della base, almeno a Roma

Un confronto «sicuramente sarebbe stato utile», ha dichiarato Alfieri a Ping Pong, su Radio1. VARESE – «PD spaccato? Un confronto prima sarebbe stato utile». Il senatore varesino Alessandro Alfieri, capogruppo Pd in commissione Esteri e Difesa di palazzo Madama, ha parlato su Radio Rai sulla spaccatura del Pd rispetto al voto sulla risoluzione sul Libro bianco per la difesa Ue, rispondendo alla domanda sulla mancata videoconferenza con la delegazione del Pd a Strasburgo prima del voto. (malpensa24.it)

"Chiediamo investimenti comuni per entrare in questa avventura sociale, ambientale, d'innovazione digitale. Se non investiamo insieme come Ue, nessuno dei nostri Stati da solo potrà competere in questa concorrenza sfrenata tra gli Stati Uniti e la Cina. (Tiscali Notizie)

È vero che il voto al Parlamento europeo sul ReArm Eu, il pacchetto di riarmo da 800 miliardi di euro proposto da Ursula von der Leyen, racc… Siamo alle solite, quelle del Partito democratico diviso, spaccato in due o persino in tre; quelle con la segretaria da cambiare, del congresso straordinario da convocare, della linea che “così proprio non va”. (L'HuffPost)