Meteo Sardegna, perturbazione in arrivo: ecco quando e dove pioverà – Guarda LA MAPPA

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sassari La pioggia sembra proprio aver aspettato la settimana di Pasqua per arrivare nell’isola. Come mostra la mappa interattiva sono in arrivo piogge abbondanti sulla Sardegna a partire dalla giornata di domani mercoledì 16 aprile. Secondo ilMeteo.it la giornata di domani sarà contraddistinta da generali condizioni di maltempo con precipitazioni diffuse, spesso moderate o forti o con temporali. Atteso un miglioramento in serata sui settori meridionali. (La Nuova Sardegna)
Su altre testate
A cura dell’agenzia Arpas Sardegna Venti: deboli variabili tendenti a disporsi dai quadranti occidentali dal pomeriggio. (LinkOristano)
Il Sassarese è una delle zone della Sardegna dove scatta l’allerta arancione per la pioggia, mentre l’acqua manca nelle case. durante la settimana di Pasqua. “Dalle ore centrali di domani, mercoledì 16 aprile 2025, e fino alla prima parte di dopodomani, giovedì 17 – comunicano dalla Protezione civile – sulla Sardegna si prevedono piogge diffuse, prevalentemente stratiformi. (Sassari Oggi)
Meteo Cagliari situazione realtime - Mercoledì 16 Aprile Previsioni Meteo Cagliari (iLMeteo.it)

La “goccia fredda”, isolata tra masse d’aria più calda e ricca di umidità, darà origine al suolo ad un vortice depressionario che si muoverà da ovest verso est con precipitazioni moderate a tratti elevate soprattutto tra la seconda parte della giornata di mercoledì 16 aprile e prime ore di giovedì 17. (Olbianova)
Dalle ore centrali di mercoledì 16 aprile 2025 e fino alla prima parte di giovedì 17 sulla Sardegna si prevedono piogge diffuse, in prevalenza stratiformi. I cumulati nelle 24 ore saranno generalmente moderati o localmente elevati, ma potrebbero risultare fino a localmente molto elevati sui settori centro-settentrionali dell’isola. (RaiNews)
Vediamo i dettagli con i dati degli esperti di 3Bmeteo: A Cagliari la giornata sarà molto nuvolosa con deboli piogge. Tutta l’isola sarà sotto l’influsso di un’area di bassa pressione che determinerà maltempo anche con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco. (Casteddu On line)