L’asteroide 2024 YR4 in versione 3D

Articolo Precedente
Articolo Successivo
È di nuovo in primo piano 2024 YR4, l’asteroide che lo scorso febbraio era stato tenuto particolarmente sotto controllo per l’eventualità di un futuro ‘incontro’ non molto cortese con la Terra. Venuto meno il rischio di impatto, il corpo celeste torna alla ribalta per ulteriori osservazioni che hanno contribuito a tracciarne un identikit più preciso. Le nuove osservazioni sono state effettuate con il telescopio Gemini South (Cile), uno dei due componenti dell’Osservatorio Internazionale Gemini, gestito dall’ente americano NoirLab (National Optical-InfraRed Astronomy Research Laboratory). (globalscience.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Realizzato l'identikit aggiornato di 2024 YR4, l'asteroide scoperto nel 2024 e che si temeva potesse colpire la Terra nel 2032: secondo le ultime osservazioni pubblicate su ArXiv, la piattaforma che raccoglie gli studi ancora da sottoporre alla revisione della comunità scientifica, e guidate da Bryce Bolin di Eureka Scientific negli Stati Uniti, a cui ha partecipato anche l'italiano Roberto Bonamico dell'osservatorio privato Bsa a Savigliano in provincia di Cuneo, l'asteroide ricorda un disco da hockey di 50 metri di diametro e avrebbe avuto origine dalla fascia centrale degli asteroidi. (La Stampa)
