Virus Hmpv è in Grecia, primo paziente in terapia intensiva: scattano i controlli. Sintomi (confondibili) e come è stato contagiato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un caso del virus Hmpv è stato registrato in Grecia. Si tratta di un uomo di 71 anni con malattie preesistenti e comorbidità, come riportato da Protothema. Dopo la diagnosi di metapneumovirus è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale "Papanikolou" di Salonicco. Contagio che ha destato allarme dopo le recenti notizie in arrivo dalla Cina, con le diverse misure di sicurezza per contenerne la diffusione (e che hanno riportato alla mente il periodo del Covid). (corriereadriatico.it)
La notizia riportata su altri giornali
Un primo caso di contagio dal virus Hmpv (COS'È E COME SI TRASMETTE) stato registrato in Grecia. Si tratta di un uomo di 71 anni con malattie preesistenti, come riportato dal giornale ellenico Protothema. (Sky Tg24 )
Dolori muscolari diffusi Respiro sibilante (Microbiologia Italia)
«Ne ho avuti parecchi casi», specifica il direttore della Clinica Malattie infettive dell'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova. «Nel momento in cui dovesse esserci una iperdiffusione, come quella che sta avvenendo in Cina, è certamente un virus per il quale non tutti hanno evidentemente gli anticorpi e quindi potrebbe naturalmente dare esito a una diffusione anche epidemica». (quotidianodipuglia.it)
Roma, 9 gennaio – La minaccia arriva ancora una volta dalla Cina, dove cinque anni fa partì la pandemia che ha sconvolto il mondo: a mettere in crisi il sistema sanitario di alcune città cinesi, questa volta, è il metapneumovirus umano (Hmpv), responsabile di alcuni focolai epidemici. (RIFday)
Il virus Hmpv pare essere arrivato anche in Italia. Per Bassetti si tratta di un virus "che già conosciamo bene", che causa una malattia respiratoria con sintomi simili all’influenza, ma che in alcuni casi porta complicazioni "come le bronchiti e le polmoniti". (Il Giornale d'Italia)
PUBBLICITÀ Il virus, identificato per la prima volta nel 2001, è una delle malattie respiratorie che si stanno diffondendo quest'inverno. Ecco cosa sappiamo dell'attuale epidemia. (Euronews Italiano)