Mercedes, il nuovo corso inizia con CLA. Elettrica con l’intelligenza artificiale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

È il simbolo di uno corso stilistico e tecnico, una sorta di nuovo inizio e di ripensamento della strategia tecnologica sulle elettriche e sulle termiche ibridizzate. Mercedes infatti riparte da CLA, la nuova berlina che ha svelato giovedì sera in anteprima mondiale a Roma. È una macchina importante per tre motivi. Primo, porta al debutto la nuova architettura, battezzata Mma, che nasce per auto elettriche ma può essere usata anche per vetture termiche; infatti, CLA è fin da subito elettrica in due versioni o mild hybrid, in seguito. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri media

Si chiama CLA e, come in una cartolina della Dolce Vita, ha sfoggiato la sua bellezza da un palcoscenico incredibile, con la Capitale sullo sfondo e le note musicali del talento Tyla a far da sottofondo. (il Giornale)

Ex Cagliari, l’ex bandiera rossoblù Gianfranco Zola tornerà in campo l’8 giugno in occasione di un evento importante. Ecco quale (CagliariNews24.com)

Esteticamente, la nuova CLA si distingue, come ormai tradizione per le berline sportive della casa della stella, per un design affusolato e molto aerodinamico, con linee pulite che enfatizzano la sportività del modello. (DMove.it)

La Mercedes CLA torna sulle scena con tanta tecnologia (nuova piattaforma MMA Mercedes Modular Architecture e sistema operativo MB.OS) e con un look rinnovato. (Red-Live)

La versione elettrica introduce una soluzione tecnica rivoluzionaria per un’auto di questa categoria, una tecnologia che la pone in diretta competizione con la Porsche Taycan sotto più di un aspetto. (ClubAlfa.it)

La nuova Mercedes CLA 2025 mantiene la silhouette slanciata che ha reso celebre la gamma, ma con un'evoluzione stilistica che strizza l'occhio al futuro. Spicca la firma luminosa anteriore e posteriore con tecnologia Matrix LED, caratterizzata da un motivo a stelline che richiama il logo Mercedes. (Automoto.it)