Asti, 7 alberi secolari abbattuti in meno di un'ora per far spazio a un supermercato Lidl, ira dei cittadini: "Uno scempio, quei platani erano sani, dei veri monumenti"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sette alberi secolari sono stati abbattuti in Corso Savona, ad Asti, nella notte tra il 14 e il 15 aprile 2025, per far spazio a un nuovo supermercato della catena tedesca Lidl. Gli addetti all'abbattimento hanno impiegato meno di un'ora per eliminare i platani che, secondo i cittadini, "erano sani, dei veri e propri monumenti". Erano lì da decenni, avevano sempre resistito al tempo e alle intemperie. (Il Giornale d'Italia)
La notizia riportata su altre testate
In mattinata, al Circolo Tennis, le forti raffiche hanno divelto e abbattuto le coperture dei campi 17 e... (Virgilio)
Venti di Scirocco sull'Adriatico, allerta meteo in Puglia: chiusi i cimiteri a Bari fonte image: pugliareporter.com (statoquotidiano.it)
FASANO – Spira con forza lo scirocco sul nostro territorio nelle ultime 24 ore, con le raffiche che a Fasano centro hanno già superato i 60 km/h. Su Fasano le raffiche di scirocco potranno raggiungere gli 80 km/h. (Gofasano)

La Protezione civile della Regione Puglia ha emesso un messaggio di allerta, di colore giallo, con validità nei giorni 14 e 15 aprile 2025 (a partire dalle ore 13.00 del 14 aprile e per le successive 24-36 ore). (Comune di Altamura)
Dopo una breve tregua, la Puglia si prepara a fare nuovamente i conti con condizioni meteorologiche ben note in questo periodo dell’anno. È infatti in arrivo un nuovo rinforzo dei venti di Scirocco, che già nelle prossime ore inizieranno a intensificarsi sensibilmente su gran parte della regione. (MeteoWeb)
Cimiteri chiusi mercoledì 16 aprile a Bari per il forte vento. Un nuovo bollettino di allerta gialla su tutta la Puglia per forte vento di scirocco è stato diramato dalla protezione civile dall'una di mercoledì fino alle successive 24-36 ore. (RaiNews)