Spagna, si fa il nome di Caravaggio per un Ecce Homo che stava per andare in asta a 1.500 euro

L’unico Ecce Homo noto che gli esperti hanno attribuito a Caravaggio è quello conservato a Genova, a Palazzo Bianco, attorno al quale si è peraltro tenuto di recente un convegno proprio a Genova
Circola il nome di Caravaggio (Michelangelo Merisi; Milano, 1571 - Porto Ercole, 1610) per un Ecce Homo che stava per andare in asta a Madrid, in una vendita presso la casa Ansorena: nel catalogo della sessione di vendite, figurava come un’Incoronazione di spine della cerchia di José de Ribera, con stima di appena 1.500 euro. (Finestre sull'Arte)
Se ne è parlato anche su altre testate
Un extraordinaire « Ecce homo » de Caravaggio retrouvé à Madrid Per tutelare l'opera il ministero della Cultura ha bloccato la vendita all'asta dell'8 maggio, vincolandola al divieto di portare il quadro all'estero. (Sputnik Italia)
Soggetto: un “Ecce Homo”. Dove finirà ora l’“Ecce homo”? (Il Sussidiario.net)
Particolare dell'Ecce Homo apparso in asta a Madrid come di un seguace di Ribeira e invece ora attribuito a Caravaggio. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . . Non poteva che riemergere a Madrid il dipinto che il Bellori descrisse parlando di Caravaggio: «Alli signori Massimi colorì un Ecce Homo che fu portato in Ispagna». (Avvenire)

Si apre dunque l’ipotesi che gli Ecce homo di Caravaggio siano due. E oltre alla scoperta di un presunto nuovo Caravaggio, si apre una competizione tra due opere assegnate al grande pittore, tra Genova e Madrid (La Repubblica)
Quindi l’Ecce Homo di Genova cesserebbe di essere Caravaggio. Circola adesso il nome di Caravaggio per un Ecce Homo che stava per andare in asta a Madrid, in una vendita presso la casa Ansorena, si tratta di un Caravaggio ritrovato? (MAM-e)
Il caso del Caravaggio ritrovato: lotto bloccato prima dell’asta. Tutto è iniziato nella casa d’aste Ansorena a Madrid. D’altra parte, la stessa scelta dello Stato spagnolo di bloccare il lotto dell’asta conferma l’opinione condivisa da molti studiosi di un Caravaggio ritrovato. (Virgilio Notizie)