Dazi Usa, Trump a Ue: "Tariffe 200% su vino e champagne se non cancella 50% su whisky"

Dazi Usa, Trump a Ue: Tariffe 200% su vino e champagne se non cancella 50% su whisky
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos ESTERI

Nuove minacce di dazi all'Ue da Donald Trump, che definisce l'Unione "una delle autorità fiscali e tariffarie più ostile e abusiva al mondo, creata al solo scopo di trarre vantaggio dagli Stati Uniti". In un post su X, contestando "l'odiosa tariffa del 50% sul whisky" annunciata ieri da Bruxelles, il presidente Usa ha avvertito che "se non verrà rimossa immediatamente, gli Stati Uniti ne porranno a breve una del 200% su tutti i vini, gli champagne e i prodotti alcolici che arrivano dalla Francia e dagli altri Paesi dell'Ue. (Adnkronos)

Ne parlano anche altre testate

Alta dipendenza dall’estero per prodotti in acciaio speciale indispensabili all’Oil&Gas: i costi saliranno, ennesimo ostacolo - tra i tanti - all’ulteriore forte sviluppo di produzione ed export che è tra gli obiettivi Washington (Il Sole 24 Ore premium)

La reazione di Ue e Canada ai dazi Usa del 25% su acciaio e alluminio, entrati in vigore mercoledì 12 marzo, non si è fatta attendere. Borse europee attese in calo in avvio di seduta (-0,22% il future sull’Eurostoxx50) in scia alla guerra commerciale scatenata da Donald Trump (Milano Finanza)

La scelta dell’amministrazione Trump infatti danneggia il commercio globale e potrebbe colpire duramente il settore agricolo europeo, in particolare le nostre eccellenze agroalimentari e i nostri piccoli e medi produttori, già provati da crisi economiche e climatiche. (LA STAMPA Finanza)

Trump minaccia dazi del 200% su alcolici Ue, quale sarebbe l’impatto sul vino italiano

Donald Trump fa tremare anche l’Italia. L’Italia, che negli Usa ha un importante partner in termini di export, potrebbe accusare il colpo. (Virgilio Notizie)

Il comparto vitivinicolo italiano guarda con preoccupazione alla proposta di dazi avanzata dal presidente americano Donald Trump. Lo afferma Giovanni Celeste Benvenuto, titolare delle Cantine Benvenuto e portavoce regionale della Cna Agroalimentare, che sottolinea come la questione stia già incidendo sulle dinamiche di mercato. (LaC news24)

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato l'applicazione di dazi del 200% su vino, champagne e altri alcolici di provenienza europea. La misura è stata annunciata in un post su Truth Social, come rappresaglia per le tariffe applicate dall'Europa sul whisky statunitense. (Italia Oggi)