Terremoto a Napoli, sciame sismico ai Campi Flegrei con scossa di magnitudo 2,4

Terremoto a Napoli, sciame sismico ai Campi Flegrei con scossa di magnitudo 2,4
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky TG24 INTERNO

Un nuovo sciame sismico è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) nella zona dei Campi Flegrei nel corso delle prime ore di oggi, 7 aprile. La scossa più forte, avvertita in alcune aree anche dalla popolazione, è stata registrata dai sismografi alle 9.43 con una magnitudo pari a 2.4. In particolare, l'epicentro è stato localizzato ad una profondità di circa 3 km nella zona del parco delle Coste di Agnano (Sky TG24)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L’evento è stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti dell’area … (la Repubblica)

MeteoWeb (MeteoWeb)

La sala di Napoli dell’Ingv ha registrato nei Campi Flegrei dall’inizio dell’anno ad oggi 3.777 eventi sismici di cui 2.960 sono quelli localizzati. Uno sciame sismico composto finora da 7 terremoti e’ stato registrato dall’Osservatorio Vesuviano questa notte nei Campi Flegrei. (Il Mattino)

Forte terremoto Magnitudo 5.1 in PAKISTAN. Ecco i dettagli.

Terremoto a Pozzuoli, sciame sismico ai Campi Flegrei Nuovo sciame sismico a Pozzuoli, nell'area dei Campi Flegrei. A comunicare i dati sul nuovo terremoto che sta interessando la zona, già nota per essere soggetta a eventi sismici da diverso tempo stanno dando non poche preoccupazioni alla popolazione è l’Osservatorio Vesuviano, che attraverso una nota ha informato l’Amministrazione Comunale di Pozzuoli. (Meteo.it)

Lo rende noto l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. (Tgcom24)

L’epicentro è stato localizzato in un’area piuttosto popolata, 6 km a sud-est della città di Hazro City, e 26 a sud-est della città di Tordher. Il sisma si è verificato a una profondità (ipocentro) di 35.0 km. (Meteo Italia)