Perfect Dark ed Everwild si trovavano in un "development hell", dice un giornalista

Perfect Dark ed Everwild si trovavano in un development hell, dice un giornalista
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:

Secondo quanto riferito dal giornalista Jason Schreier, collaboratore di Bloomberg, Perfect Dark ed Everwild si trovavano in un "development hell", una situazione che spiegherebbe in qualche modo la decisione di cancellare i due progetti. Frutto di una gestione problematica, di una direzione poco chiara e di elementi della produzione che si rivelano al di sotto delle aspettative, bloccando il progresso dei lavori e spingendo talvolta a ricominciare tutto da capo, un "development hell" spesso non dà scampo al progetto di turno. (Multiplayer)

Su altri media

Il tempismo è stato disastroso: mentre Microsoft continua a investire oltre 80 miliardi di dollari nell'infrastruttura IA, progetti e team interni vengono ridimensionati o eliminati. Tra gli studi colpiti figurano nomi di peso come Blizzard US, Turn 10 (Forza Motorsport), King (Candy Crush) e Bethesda. (Multiplayer)

Il video di Perfect Dark era effettivamente gameplay con qualche ritocco, stando a uno sviluppatore

Un ex sviluppatore di The Initiative, al lavoro sul reboot di Perfect Dark, recentemente cancellato, non ha apprezzato che si definisse "falso" il video di gameplay mostrato lo scorso anno. Secondo lui, si trattava di una vertical slice del progetto che girava realmente nel motore di gioco. (Multiplayer)