Trump-effect sul mercato delle criptovalute: +20% per Bitcoin dalla rielezione del presidente

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Bitcoin e criptovalute entrano ufficialmente nella riserva strategica degli Stati Uniti. A sancirlo è il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che il 7 marzo 2025 ha firmato un ordine esecutivo per l'istituzione di una "Strategic Bitcoin Reserve" e di una "U.S. Digital Asset Stockpile". Questa iniziativa, annunciata durante il Crypto Summit alla Casa Bianca, prevede la creazione di una riserva di criptovalute, utilizzando asset già in possesso del governo federale, in quanto correlati a sequestri. (ilmessaggero.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Bitcoin ($) ha subito una nuova flessione ed è sceso fin sotto i 76.500 dollari. La situazione tecnica di breve periodo sta quindi peggiorando, con diversi indicatori che registrano un rafforzamento della pressione ribassista (Macd, Parabolic SaR e Vortex si trovano infatti in posizione short). (Milano Finanza)
La storia continua sotto Non perderti un'altra storia. Ether (ETH), BNB Chain's BNB, XRP e Cardano's ADA sono aumentati fino al 3%, alleviando alcune perdite degli ultimi 7 giorni. Il CoinDesk 20 (CD20) a base ampia ha aggiunto quasi il 4%. (CoinDesk)
A breve la firma su un Ordine Esecutivo più importante... delle riserve su Bitcoin e Crypto. Il rapporto con l’amministrazione Trump è croce e delizia dei crypto investitori. Da un lato abbiamo la spinta – inequivocabile – arrivata al settore subito dopo le elezioni, che ha portato Bitcoin verso nuovi massimi e il resto delle crypto a gain importanti. (Criptovaluta.it)

Anche i Funding Rate sui perpetual di Bitcoin tornano in negativo, cosa che si verifica storicamente di rado – più avanti il grafico – e che segnala un sentiment di mercato pessimo. Sentiment che non è necessariamente una previsione per il futuro, ma più una fotografia di un presente dove Bitcoin e il resto del comparto continuano a subire colpi che arrivano principalmente da Wall Street. (Criptovaluta.it)
Leggi tutta la notizia Bitcoin ha subito un calo significativo, scendendo sotto la soglia degli 80.000 dollari dopo un periodo di crescita sostenuta. (Virgilio)
Milione di Bitcoin per gli USA: Cynthia Lummis ci riprova, ora con più appoggi politici Cynthia Lummis ci riprova. Ce la farà questa volta? In ballo 1 milione di bitcoin. (Criptovaluta.it)