Mef, Leo: Riscossione "tallone d’achille" con 1.275 miliardi di euro di giacenze
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"La riduzione della pressione fiscale è uno dei tasselli fondamentali della nostra riforma. La stiamo realizzando passando dalle 4 alle 3 aliquote e nel 2025 queste misure sono state stabilizzate con l’ultima legge di bilancio. Abbiamo rivisto il cuneo fiscale ampliando i soggetti interessati fino ai 40mila euro di reddito. Ma intendiamo fare di più. Per le imprese nel 2025 è stata introdotta l’Ires premiale che riduce l’aliquota dal 24 al 20% per chi accantona utile a riserva per l’80% e fanno investimenti qualificati. (LA STAMPA Finanza)
La notizia riportata su altri giornali
“La riduzione della pressione fiscale è uno dei tasselli fondamentali della nostra riforma" e "l’obiettivo è venire incontro al ceto medio, di chi ha redditi da 28mila a 60mila euro". Così Maurizio Leo, vice ministro dell’Economia nel corso del VIII Forum nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili. (Adnkronos)
Tagliare l'Irpef fino a 60mila euro intervenendo sulla seconda aliquota del 35% e migliorare la gestione del «magazzino della riscossione», giunto alla cifra record di 1.275 miliardi di euro. (il Giornale)
"La riduzione della pressione fiscale è uno dei tasselli fondamentali della nostra riforma", ha dichiarato Leo, aggiungendo che "l’obiettivo è venire incontro al ceto medio, a chi ha redditi da 28mila a 60mila euro". (il Giornale)
Il filo rosso conduttore dell'attuazione di quel che rimane della riforma fiscale è in interventi che siano in linea con le regole europee di bilancio e dunque con le risorse: “sul versante del calendario fiscale potremmo sicuramente fare ulteriori passi in avanti ma con l'attenzione che deve derivare dal conseguimento del flusso finanziario” ha anticipato il viceministro dell'economia Maurizio Leo. (MySolution)
Infatti, siamo a gennaio e come ogni anno ci troviamo a organizzare i nostri studi per gestire le numerose scadenze ma, anche quest’anno, non vediamo alcun miglioramento, nonostante le speranze riposte nella legge delega. (Eutekne.info)
Il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, ha annunciato una riforma della riscossione fiscale, prossima all’approvazione parlamentare, che punta a semplificare il rapporto tra fisco e contribuenti. (Credit Village)