Pneumatici, Goodyear vende Dunlop ai giapponesi di Sumitomo Rubber: operazione da 701 milioni di dollari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La cessione di Dunlop rientra nel piano di razionalizzazione dei costi di Goodyear, che punta a concentrarsi sul core business. Nel 2024 ceduta anche la divisione di pneumatici fuoristrada per 905 milioni. Titolo in affanno sul Nasdaq nel 2024 (Milano Finanza)
Ne parlano anche altre testate
Il mondo dell'automotive sta cambiando faccia velocemente, con tantissime aziende che cambiano proprietà e altre che si uniscono per contrastare il difficile periodo che sta passando il mondo del trasporto su gomma. (InMoto)
Questa mossa rientra in un più ampio piano di riorganizzazione di Goodyear, rivolto a far fronte alla crescente competizione, in particolare da parte dei produttori cinesi. La società americana sta infatti puntando a ottimizzare il proprio portafoglio, concentrandosi sui marchi principali e cedendo le attività secondarie. (Moto.it)
L'obiettivo di Goodyear è quello di ottimizzare il proprio portafoglio, concentrandosi sui marchi principali e cedendo le attività secondarie. Goodyear, l'azienda americana produttrice di pneumatici, ha recentemente annunciato la cessione del marchio Dunlop alla società giapponese Sumitomo Rubber Industries per un totale di 701 milioni di dollari. (Virgilio)
Goodyear ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per la vendita di Dunlop, compresi i diritti del marchio e i beni immateriali necessari per le operazioni in Europa, Nord America e Oceania per pneumatici vettura, commerciali e speciali, insieme alla proprietà intellettuale associata, a Sumitomo Rubber Industries. (PneusNews.it)