Inter, rischio rivoluzione: da Calhanoglu a Ederson, il centrocampo si trasforma

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Redazione Sport Redazione Sport   -   L’Inter, reduce dall’amara esperienza al Mondiale per Club, non sembra intenzionata a fermarsi alla sola rivoluzione in panchina, dove all’addio di Simone Inzaghi è seguito l’arrivo di Cristian Chivu. Nello spogliatoio, l’aria è carica di tensioni, e il mercato potrebbe riservare ulteriori colpi di scena, a cominciare dal centrocampo.

Hakan Calhanoglu, pilastro della squadra negli ultimi anni, sembra sempre più vicino a un ritorno in Turchia, con il Galatasaray pronto a garantirgli un contratto triennale da 10 milioni a stagione. Sebbene la dirigenza nerazzurra non abbia ancora ricevuto offerte ufficiali, i contatti tra le parti si sono intensificati nelle ultime ore, e una proposta potrebbe arrivare già questa settimana. La valutazione del giocatore si aggira intorno ai 30 milioni, ma un accordo potrebbe essere trovato a 25.

Nel frattempo, l’Inter ha già avviato la ricerca di un sostituto, e tra i nomi che circolano spicca quello di Orkun Kökçü, centrocampista del Benfica. Il turco, classe 2000, ha un valore di mercato stimato in 30 milioni ed è nel mirino anche di Roma, Milan e alcuni club turchi, sebbene l’ipotesi di un ritorno in patria non lo convinca del tutto.

Ma la vera priorità, secondo Tuttosport, sarebbe Ederson, attualmente all’Atalanta. Considerato un profilo ideale per sostituire Calhanoglu, il brasiliano è al centro delle attenzioni nerazzurre, che potrebbero accelerare in caso di effettiva partenza del turco. Intanto, anche la situazione di Frattesi resta da monitorare: il centrocampista, arrivato in prestito dal Sassuolo, non ha ancora convinto pienamente, e un suo rientro in Emilia non è da escludere.