Notizie sui prezzi di ETH, XRP, DOGE : Dogecoin, Ether crollano del 9% in mezzo al crollo Bitcoin

Notizie sui prezzi di ETH, XRP, DOGE : Dogecoin, Ether crollano del 9% in mezzo al crollo Bitcoin
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CoinDesk ECONOMIA

Dogecoin (DOGE) ed ether (ETH) sono crollati del 9% nelle ultime 24 ore, mentre Bitcoin (BTC) è crollato del 4,5%, scendendo sotto gli 80.000 dollari e innescando una brutale svendita che ha spazzato via 700 milioni di dollari in posizioni lunghe. I trader con leva finanziaria che scommettevano su un Rally sono stati bruciati con $ 420 milioni in BTC long e $ 150 milioni in ETH long liquidati, insieme a $ 30 milioni in perdite DOGE long. (CoinDesk)

La notizia riportata su altri giornali

Entrambe saranno popolate con asset digitali sequestrati dalle agenzie governative statunitensi nell'ambito di attività condotte dalle forze dell'ordine. Con un ordine esecutivo firmato giovedì 6 marzo, Trump ha formalizzato l'istituzione di una “riserva strategica di bitcoin” e di una seconda contenente altre criptovalute. (WIRED Italia)

La premessa generale è che il quadro delle crypto è attualmente complesso, con token che mostrano movimenti di prezzo molto differenti tra loro. Mercato crypto con Bitcoin ed Ethereum in ribasso (Criptovaluta.it)

Considerando che una delle principali nazioni industrializzate del mondo ha compiuto questo passo pionieristico, è plausibile che altri paesi possano seguire l’esempio. Per gli Stati Uniti, nel lungo periodo, potrebbe non solo fungere da riserva di valore, ma anche contribuire potenzialmente alla riduzione del debito nazionale. (Milano Finanza)

Usa, Bessent: useremo stablecoin per mantenere ruolo dominante dollaro

I dettagli del Piano messo a punto dal Presidente sono stati svelati venerdì durante un summit con i player del settore. Il mercato delle criptovalute continua a scendere, deluso dal piano del Presidente Trump per la costituzione di una "riserva" di Bitcoin (LA STAMPA Finanza)

Il prezzo del bitcoin tratta in netto calo, con la valuta digitale che perde il 4% a 82.572,5 dollari. Prosegue la volatilità della più grande criptovaluta al mondo in seguito all'ordine esecutivo dal presidente Usa Donald Trump per istituire una riserva strategica di bitcoin per gli Stati Uniti. (Milano Finanza)

– Gli Stati Uniti intendono utilizzare le Stablecoin per preservare il ruolo dominante del dollaro quale riserva valutaria globale. Roma, 8 mar. (Agenzia askanews)