“Bruciati miliardi!”: la falsa notizia dei dazi di Trump spiegata da Rinaldi ▷ “Ecco cosa non torna”

“Bruciati miliardi!”: la falsa notizia dei dazi di Trump spiegata da Rinaldi ▷ “Ecco cosa non torna”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Radio Radio ESTERI

I dazi annunciati da Donald Trump hanno scosso il mondo, guadagnandosi l’avversione di più di qualche giornale. Borse di tutto il globo in picco negativo, poi il rialzo dopo la pausa annunciata dal POTUS. Washington, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump firma l’ordine esecutivo con le nuove tariffe reciproche A inizio aprile il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato dalla Casa Bianca l’attuazione di dazi alla gran parte dei Paesi del mondo. (Radio Radio)

Ne parlano anche altri giornali

Ma, se anche fosse così, siamo sicuri che sia la strada giusta, o comunque la più conveniente? Le tariffe americane mandano in crisi i listini. I nuovi dazi generalizzati annunciati dal Presidente Donald Trump scuotono le Borse, con tonfi che affondano gli indici di tutto il Mondo. (ilBollettino)

Donald Trump I dazi USA hanno profondamente turbato il mondo economico e finanziario. Il conflitto è particolarmente aperto con la Cina. (Investire.biz)

La principale difficoltà è che "la situazione attuale è estremamente instabile e mutevole" e le aziende hanno bisogno di certezze per stabilire i propri investimenti. I dazi di Donald Trump saranno anche stati messi in pausa (almeno in parte), e pure la risposta della Commissione europea: ma per le imprese europee è comunque in corso un terremoto. (Europa Today)

Usa. Sondaggi in calo, messaggi a Pechino: Trump vuole archiviare la settimana orribile

Infatti, con Trump nuovamente in carica, il retail internazionale guarda con apprensione ai prossimi mesi. Donald Trump è tornato alla Casa Bianca e, puntuale come un déjà vu sgradito, la politica commerciale americana si prepara a nuove turbolenze. (la Repubblica)

La guerra commerciale scatenata dal presidente degli Usa nelle ultime settimane ha creato confusione e incertezza sui mercati (oltre che a livello diplomatico). Come sempre accade in queste situazioni, emerge anche a livello mediatico il lessico di esperti e analisti del settore, con termini ed espressioni che in qualche modo diventano più familiari al grande pubblico. (Sky TG24)

Ansa (Avvenire)

“Bruciati miliardi!”: la falsa notizia dei dazi di Trump spiegata da Rinaldi ▷ “Ecco cosa non torna”