Trump: "Come faccio a stare in salute? Mi piace ciò che faccio, stiamo rendendo l'America di nuovo grande"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Trump: "Come faccio a stare in salute? Mi piace ciò che faccio, stiamo rendendo l'America di nuovo grande" 14 aprile 2025 Domenica 13 aprile sono stati diffusi i dati relativi alla salute del presidente Usa Donald Trump, considerato dal suo medico in buona salute fisica e mentale. Sull'Air Force One alcuni gionalisti gli hanno chiesto come faccia a rimanere così in salute: "Perché mi piace quello che faccio, e penso che i risultati siano buoni. (Il Sole 24 ORE)
La notizia riportata su altri media
ROMA – Come nelle migliori autarchie, la Casa Bianca ci tiene a farci sapere che il grande leader Donald Trump gode di ottima salute. La Casa Bianca ci tiene a farci sapere che Trump è in ottima salute e… vince a golf (Agenzia Dire)
Il presidente Trump “dimostra un’eccellente salute cognitiva e fisica ed è pienamente in grado di svolgere i compiti di Comandante in Capo e Capo di Stato”. È quanto afferma il medico della Casa Bianca in un rapporto redatto dopo la visita a cui Donald Trump si è sottoposto l’11 aprile. (lapresse.it)
«Il presidente Trump gode di ottima salute cognitiva e fisica ed è pienamente idoneo a ricoprire la carica di capo di Stato e comandante in capo» delle forze armate, conclude il referto medico del presidente americano più anziano mai eletto. (ItaliaOggi)

“Il presidente mostra una solida funzionalità cardiaca, polmonare, neurologica e fisica generale”, si legge in una nota, dove viene sottolineato che ha ottenuto un punteggio di 30 su 30 nel Moca (Montreal Cognitive Assessment). (il Giornale)
Donald Trump, prossimo al 79esimo compleanno (il 14 giugno), gode di «eccellente salute fisica e cognitiva»: così il medico della Casa Bianca, che ha condotto sul presidente la prima «visita del lavoro» da che Trump è in carica per il secondo mandato. (Corriere della Sera)
La proposta nasce con l’obiettivo di garantire un accesso capillare, tempestivo e gratuito al supporto psicologico, istituendo in ogni Azienda Sanitaria Locale del Lazio un Servizio di Assistenza Psicologica Primaria, con la presenza di uno psicologo ogni 15.000 abitanti, operante a livello di distretto sanitario. (Frosinone News)