«Hanno paura, vado avanti»: lo show di De Luca contro governo e Pd

«Hanno paura, vado avanti»: lo show di De Luca contro governo e Pd
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

De Luca filosofo. Tra l’altro ha una laurea a certificarlo. Poeta meno. Eppure ermetico quando si tratta del Pd. E citando Ignazio Silone: «Siamo come i cristiani assurdi. Per loro il Vangelo era testimonianza, per noi la politica è sacrificio, non mercato delle poltrone». Il governo, come era prevedibile, ha impugnato la legge regionale che aprirebbe al terzo mandato di Vincenzo De Luca in Campania (Corriere della Sera)

Su altre testate

Il terzo mandato alla Regione come «battaglia di libertà e civiltà». E dunque la storica sede di Palazzo Santa Lucia diventa il fortino di Vincenzo De Luca contro i «nemici della Campania». (La Repubblica)

Sta pensando a un nuovo partito? Dalle parti del Pd in molti l'hanno intesa così. In una affollata conferenza stampa a Napoli, il governatore mette in chiaro che non si dimetterà, andrà avanti e promette battaglia. (Adnkronos)

Ammanta di citazioni da intellettuale la decisione di asserragliarsi nel bunker di palazzo Santa Lucia, snocciolata tra un monologo intriso di polemica contro “l’ipocrisia della politica politicante che ha paura di dare la parola agli elettori”, e risposte ai limiti del nonsense. (Il Fatto Quotidiano)

Terzo mandato: alti ideali e bassa battaglia (di S. Folli)

La mia posizione non è cambiata di una virgola e non cambierà». Il governatore non molla, la decisione del governo nazionale di impugnare la norma regionale che gli consente di candidarsi per la terza volta alla guida della Campania non lo scalfisce: «Io vado avanti, non cambia niente. (ilmessaggero.it)

Perché la Campania resti a guida centrosinistra, è la tesi dei pontieri, è necessario evitare il rischio di smottamenti a destra della galassia centrista che fin qui ha sostenuto De Luca. (ROMA on line)

L’idea di fare della nuova nazione americana una monarchia era in sintonia con lo spirito dei tempi. A George Washington, quando si delineò il successo della guerra d’indipendenza contro gli inglesi, fu offerta la corona dei nascenti Stati Uniti. (L'HuffPost)