Made in Italy, Ferrero riceve premio Leonardo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
(Adnkronos) – Una visione imprenditoriale lungimirante, un approccio innovativo, e una leadership che mette al centro le persone sono i principi che hanno portato il Comitato Leonardo a conferire a Giovanni Ferrero, presidente esecutivo del Gruppo Ferrero, il prestigioso riconoscimento per il 2025. Da oltre vent’anni, il Premio Leonardo – tra le principali iniziative a sostegno del Made in Italy – viene conferito alle personalità che contribuiscono in modo concreto alla valorizzazione dell’impresa italiana nel mondo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Su altri media
Nel programmare per la prima volta dopo 30 anni la politica industriale del Paese, il Libro bianco del Made in Italy identifica altri sei settori che sono pienamente nella 'Serie A'. Alcuni di questi riguardano settori strategici per l'Italia, come la Blue economy e la nautica da diporto". (Adnkronos)
È il motore silenzioso della nostra economia. "Il made in Italy non è soltanto un marchio: è la sintesi della nostra storia, della nostra cultura e della nostra capacità di innovare nel rispetto delle tradizioni. (Civonline)
Fonte: iStock Il Centro Pompidou realizzato da Renzo Piano a Parigi Ogni anno, il 15 aprile, si celebra la giornata del Made in Italy per omaggiare l’eredità, l’artigianato e l’innovazione che definiscono l’eccellenza italiana. (SiViaggia)

Nel rapporto si parla di uno stile identitario che resiste. Quanto c'è di identitario, politico e culturale in questa resistenza alimentare? Giorgio de Rita, Segretario Generale Censis in occasione dell'evento “Il Valore dello stile italiano tra cultura del buon vivere e alimentazione” è stato intervistato da Il Giornale d'Italia. (Il Giornale d'Italia)
Lo ha detto Alessandro Albanese, presidente della Camera di commercio Palermo Enna, parlando nel pomeriggio all’iniziativa organizzata a Palermo, in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, proprio dalla Camera di commercio. (Messina Oggi)
Il 15 aprile celebriamo la Giornata del Made in Italy. Non solo come simbolo di eccellenza e creatività, ma come manifestazione concreta del nostro saper fare: prodotti unici, originali, difficilmente replicabili. (HuffPost Italia)