Besseghini, nel 2025 bollette dell'energia +9-10%

Besseghini, nel 2025 bollette dell'energia +9-10%
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE ECONOMIA

Nel 2025 "ci sarà un incremento probabilmente del 9/10%" delle bollette dell'energia anche se "sono ragionamenti un po' difficili da fare perché dipende da quanto una persona consuma e da come va la situazione". Lo ha detto il presidente dell'Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), Stefano Besseghini, intervistato da Rtl 102.5 (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Leggi tutta la notizia Dai possibili rincari alle forniture, passando dal nuovo rigassificatore di Ravenna. (Virgilio)

Nel 2025 «ci sarà un incremento probabilmente del 9-10%» delle bollette dell’energia ma molto «dipende da quanto una persona consuma e da come va la situazione». La previsione è del presidente dell’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), Stefano Besseghini, che assicura che per il gas sia per gli approvvigionamenti sia per gli stoccaggi «siamo messi bene» in Italia. (Gazzetta di Parma)

Roma, 7 gen. Adesso sono un po’ scesi, proprio per effetto di quest’ultimo annuncio legato alla chiusura delle transazioni del trasporto del gas attraverso l’Ucraina. (Agenzia askanews)

Federconsumatori Rimini: "Luce e gas: aumento di 272 euro a famiglia. Attivo lo Sportello Energia"

Il 2025 inizia molto male per i consumatori. Infatti, si prevedono una raffica di incrementi in diversi settori, dalle autostrade all’energia, passando per le assicurazioni auto. (Valledaostaglocal.it)

Tra il 9% e il 10%. A fornire questa stima è il presidente di Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, Stefano Besseghini. (LA NOTIZIA)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)