Raid in Cisgiordania, attacchi su Gaza. Gli Usa hanno una nuova proposta

Raid in Cisgiordania, attacchi su Gaza. Gli Usa hanno una nuova proposta
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il manifesto ESTERI

Al Jazeera ieri raccontava la vicenda di Hamdan Fahmawi, un commerciante 46enne di Nur Shams che, come gli altri abitanti di questo campo profughi alle porte di Tulkarem, invaso dall’esercito israeliano all’inizio di febbraio, ha dovuto abbandonare in fretta e furia la casa e il negozio. Qualche giorno fa, assieme al figlio, ha provato a raggiungere l’abitazione per recuperare almeno i documenti della famiglia, ma sono stati scoperti. (il manifesto)

Se ne è parlato anche su altre testate

Hamas ha annunciato di aver accettato la proposta Usa di rilasciare l’ostaggio israelo-americano Idan Alexander e consegnare i corpi di 4 cittadini con doppia nazionalità. Lo riferisce al-Jazeera. Il gruppo ha fatto sapere di avere ricevuto una proposta dai mediatori per riprendere i negoziati e di averla gestita “in modo responsabile e positivo”. (LAPRESSE)

Ultimatum dei mediatori ad Hamas per salvare la tregua a Gaza: “Accettate la proposta di Bibi o Israele tornerà subito in guerra” (LA NOTIZIA)

Dopo il sud della Siria, Israele è tornata a colpire la capitale Damasco prendendo di mira un edificio alla periferia della città indicato come sede della Jihad islamica, il gruppo armato palestinese alleato di Hamas nella Striscia di Gaza e considerato da Israele, Stati Uniti e Unione Europea "un'organizzazione terroristica". (La Stampa)

Israele bombarda un palazzo della Jihad a Damasco. Nuovo piano Usa per prolungare la tregua a Gaza

A Doha Steve Witkoff, che in Qatar non ha incontrato personalmente i rappresentanti di Hamas, ha presentato ai negoziatori un 'piano di mediazione' da sottoporre a Israele e Hamas che prevede il rilascio di 3-5 rapiti vivi e 3-5 deceduti in cambio di un cessate il fuoco di 50 giorni, durante i quali i colloqui continueranno per sviluppare l'accordo. (Sky Tg24 )

Ma la dichiarazione del segretario di Stato Marco Rubio, in conferenza stampa al G7 in Canada, ha cambiato le carte in tavola. (La Stampa)

Gli Stati Uniti hanno avanzato una nuova proposta al fine di favorire una soluzione duratura al conflitto. Nonostante le tensioni, la fragile tregua su ostaggi e cessate il fuoco tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza tiene ancora. (Inside Over)