Sinner, il caso Clostebol è un’agonia: per l’udienza al Tas dovrà aspettare il 16-17 aprile
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’udienza sarà a porte chiuse. Sinner farà in tempo a giocare i primi “1000” importanti della stagione: Indian Wells, Miami e Montecarlo Mentre in Australia Jannik Sinner è costretto a rispondere per l’ennesima volta sulla possibilità che venga squalificato per doping (“sono costretto a pensarci sempre”), il Tribunale Arbitrale dello Sport (il Tas) fissa l’udienza che potrebbe proscioglierlo o inguaiarlo per il 16 e 17 aprile. (IlNapolista)
Se ne è parlato anche su altri media
Sullo sfondo rimane comunque il caso doping e l'estenuante attesa della sentenza definitiva sul caso Clostebol che va avanti ormai da mesi. (Il Messaggero)
Il Tribunale Arbitrale dello Sport ha annunciato la data dell’udienza riguardo la procedura che vede coinvolti Jannik Sinner e la WADA. Le parti verranno ascoltate il 16 e il 17 aprile 2025 presso la sede centrale del TAS a Losanna (Svizzera), non hanno chiesto un’udienza pubblica e quindi si svolgerà a porte chiuse. (OA Sport)
E' stata fissata al 16 e 17 aprile l'udienza per l'arbitrato del Tas sul caso clostebol che riguarda Jannik Sinner. (Quotidiano Sportivo)
Il Tribunale arbitrale dello sport (Tas) di Losanna ha fissato per il 16 e 17 aprile l’udienza sul caso doping che vede coinvolto Jannik Sinner. La procedura arbitrale vede il tennista italiano numero uno del mondo opposto all’agenzia mondiale antidoping (Wada), che si è rivolta al Tas con un ricorso contro la sua assoluzione decisa dall’International Tennis Integrity Agency (Itia), l’organismo preposto alla valutazione dei casi doping per conto della federazione internazionale di tennis (Itf), per la doppia positività al clostebol riscontrata lo scorso marzo durante il Masters 1000 di Indian Wells (LAPRESSE)
Sullo sfondo rimane comunque il caso doping e l'estenuante attesa della sentenza definitiva sul caso Clostebol che va avanti ormai da mesi. (ilmessaggero.it)
Il processo per il ricorso della WADA, che chiede la squalifica del numero uno al mondo, si svolgerà a porte chiuse (TennisItaliano.it)