Vasseur: "Cambi regolamentari 2026 influenzano mondiale 2025"

Vasseur: Cambi regolamentari 2026 influenzano mondiale 2025
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sport Mediaset SPORT

La rivoluzione tecnica che riguarderà le power unit e le caratteristiche della vettura andrà in qualche modo a influenzare anche l'annata corrente della Formula 1, nonostante il focus sia focalizzato al 2026. Ne ha parlato a questo proposito il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur. Nelle dichiarazioni riportate da GPBlog, l'ingegnere francese è stato molto chiaro sullo sviluppo del campionato che partirà dall'Australia il 16 marzo e terminerà 7 dicembre ad Abu Dhabi: "I primi mesi saranno fondamentali per lo sviluppo della monoposto 2025, dal momento che abbastanza presto nel campionato il nostro focus sarà rivolto al progetto della stagione prossima". (Sport Mediaset)

Se ne è parlato anche su altri giornali

È il momento giusto per ipotizzare qualche previsione azzardata sull'andamento di un campionato con tantissima carne al fuoco: eccone cinque. In questo momento, è ancora tutto possibile. (Automoto.it)

La stagione 2025 del Circus è ormai a soli due mesi dal via, è l’attesa è alle stelle. Riuscirà Lando Norris a vincere il Mondiale? Chi sarà il migliore debuttante? Arriverà nel 2025 la tanto desiderata vittoria numero trentatré di Fernando Alonso? Per quest’ultima domanda, una risposta sembra averla Lawrence Barretto, giornalista ufficiale della classe regina del Motorsport. (f1world.it)

Ci sono volti che siamo abituati a vedere da molti anni, ma ora le nuove generazioni si stanno facendo spazio nella classe regina del motorsport. Ecco l’età di tutti i piloti che scenderanno in pista per la stagione 2025 di F1. (PaddockNews24 )

Presentazioni, test e primo GP: i prossimi appuntamenti della F1 2025 da non perdere

Sarà una stagione particolare in F1. La rivoluzione tecnica che riguarderà le power unit e le caratteristiche della vettura andrà in qualche modo a influenzare anche l’annata corrente. In che modo? L’attenzione da parte dei tecnici non potrà essere completamente rivolta al progetto di questa stagione, in quanto nel 2026 vi sarà un cambiamento di spartito piuttosto importante. (OA Sport)

Ferrari si accinge a perfezionare gli ultimi dettagli della vettura 2025. Un’opera che racchiude il fremito di una promessa e il peso di un’ambizione. (Virgilio)

La Formula 1 ha dato appuntamento ai tifosi alla prossima stagione, lasciando spazio a non poca curiosità in vista delle novità della stagione 2025, ecco quando ne sapremo di più: presentazioni, test e primo GP (Autosprint.it)