Giro d’Italia, la città si colora di rosa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
LECCE – Una settimana esatta alla tappa leccese del Giro d’Italia, una settimana esatta all’evento che porterà Lecce alla ribalta del ciclismo mondiale. E la città continua a prepararsi per accogliere nel migliore dei modi la Carovana. A Lecce, per le strade, si respira aria di festa, perché il Giro d’Italia è festa, è partecipazione popolare, è magia. Il Giro è calore e colore, il rosa, che in queste ore sta avvolgendo tutto il centro cittadino con vetrine allestite appositamente per l’evento. (Telerama News)
Su altre fonti
Una scelta che valorizza competenza, passione e profonda conoscenza del territorio. FROSINONE – Il Comitato Regionale Coni Lazio, guidato dal Presidente Alessandro Cochi, ha ufficializzato la nomina dell’Avv. (Cronache Cittadine)
Come noto, c’è anche Castellana Grotte, il prossimo 13 maggio 2025, sul tracciato della quarta tappa da Alberobello a Lecce, la prima italiana dopo la partenza in territorio albanese, del Giro d’Italia 2025 di ciclismo. (Comune di Castellana Grotte)
Lecce si colora sempre più di rosa. I preparativi fervono, i lavori lungo le strade del circuito sono ormai alla fine, e da domani inizierà l’allestimento dei due villaggi di Giroland, mentre nei pressi di Porta Napoli si sta già allestendo il Palco mobile che verrà utilizzato a fine gara per le premiazioni. (Telerama News)
In occasione del passaggio della 4ª tappa Alberobello-Lecce della 108ª edizione del Giro d'Italia il prossimo martedì 13 maggio, e al fine di assicurare le migliori condizioni per lo svolgimento della manifestazione ciclistica sul territorio comunale, l'Amministrazione Comunale di Fasano ha disposto la temporanea sospensione del servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL) urbano e di tutti i servizi di trasporto pubblico che transitano per Via Roma, Corso Nazionale (Pezze di Greco) e Via Lecce (Montalbano). (Osservatorio Fasano)
Almeno per ora. Conseguenza politica: nessun pericolo che possa essere tentato dal puntare a fare il sindaco della sua città. (Frosinone News)
La carovana percorrerà 186 km con un dislivello di 3.850 m e con salite che raggiungono anche il 19% di pendenza. La prima parte della tappa, fino a circa 78 km, non rappresenta particolari insidie per i ciclisti. (Olympics.com)