Lungo ponte vacanziero, più di 11 milioni di italiani sono pronti a partire per Pasqua · LaC News24

Articolo Precedente
Articolo Successivo
A mettersi in viaggio a Pasqua saranno 11,3 milioni di italiani, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata. Il giro di affari complessivo si attesterà su 4,9 miliardi di euro. È la stima di un'indagine resa nota da Federalberghi. Le "grandi partenze" sono previste per il Venerdì Santo, giornata in cui cinque milioni di italiani daranno il via al loro periodo di festa. Tra gli intervistati che non andranno in vacanza, il 46,6% ha rivelato di non partire per motivi economici; il 35,3% per motivi familiari e un altro 12% per impegni lavorativi. (LaC News24)
Se ne è parlato anche su altre testate
Con prospettive interessanti per le strutture ricettive che stanno ricevendo prenotazioni e richieste di informazioni per questo periodo e, in qualche caso, anche per l’estate. Il 2025 è l’anno delle festività ravvicinate, il che significa la possibilità di ponti feriali che allungano i giorni di vacanza. (Cronache Maceratesi)
Aumentano le truffe ai danni degli italiani che prenotano le vacanze online affidandosi a siti graficamente molto simili alle piattaforme ufficiali di noti alberghi. Spesso per usufruire dell’offerta di soggiorno viene richiesto il pagamento tramite bonifico bancario. (Frosinone News)
Patrizia Rinaldis di Federalberghi sulla Pasqua: più weekend con i ponti e il problema dei prezzi ribassati (Altarimini)

Guardando al futuro, anche a Senigallia a vedere grigio sono gli imprenditori balneari: l'applicazione della direttiva Bolkestein è ancora un grande punto interrogativo, dopo anni di proroghe (l'ultima, quella al 2027 decisa dal governo per gran parte delle concessioni, è stata peraltro giudicata illegittima dal Tar della Liguria). (RaiNews)
Poi abbiamo tutte le camere occupate nel ponte del 25, 26 e 27 aprile anche perché abbiamo organizzato un evento in collaborazione con l’Accademia del Tango di Macerata che porterà tanti ballerini da tutta Italia in città. (Corriere Adriatico)
A spingere le partenze anche la vicinanza del 25 aprile e del 1° maggio, che permette a 2,7 milioni di persone di concedersi una vacanza più lunga. Secondo l’indagine Tecnè per Federalberghi, il Venerdì Santo sarà il giorno delle “grandi partenze”, con 5 milioni di viaggiatori in movimento. (La voce del Trentino)