Arevik, fuggita da Aleppo a Beirut: «Al-Jolani fa paura, e non solo a noi cristiani»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Abbiamo resistito a guerra, Covid e terremoto. Ma non si può vivere sotto un regime islamico. Meglio perdere tutto e ripartire da zero che diventare schiavi». La prima tappa del viaggio di Tempi in Libano Questo articolo fa parte della settimana di Tempi in Libano per raccontare come il paese sta cercando di rialzarsi dopo la devastante guerra tra Hezbollah e Israele scoppiata in mezzo a una drammatica crisi economica. (Tempi.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
“Il loro impegno è una risposta concreta alle esigenze di chi vive la tragedia di un conflitto e il nostro sostegno è il modo che conosciamo per non girarci dall’altra parte, arrivando alla cifra di € 59.139,00 per contribuire al loro lavoro nelle zone colpite dai bombardamenti”. (Medici Senza Frontiere)
ANCORA UNA VOLTA GRAZIE A TUTTI I DONATORI e alla generosità della community del Fatto Quotidiano. (Il Fatto Quotidiano)