Caro bollette, arrivano i rimborsi Enel
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le bollette bimestrali del gas che ci mostrano, nella sede udinese di Federconsumatori, arrivano anche a 2800 euro per famiglia. Il prezzo -anche quello dell'elettricità- era stato aumentato da Enel Energia mesi prima, ma molti consumatori -persone e microimprese- non ne erano a conoscenza. “In media -spiega Letizia D'Aronco, consulente di Federconsumatori- per il gas si è passati da 60 centesimi al metro cubo a 2 euro e 43 centesimi, e per la luce da circa 10 centesimi a circa 80 centesimi a Kilowatt”. (RaiNews)
Ne parlano anche altre fonti
Saranno sotto forma di bonus in fattura o di nota di credito i ristori che Enel Energia offrirà a più di 40 mila clienti per un importo totale di 5 milioni di euro. (Il Fatto Quotidiano)
L'Autorità garante della concorrenza chiude l'istruttoria, comunicazione poco chiara sul rinnovo. La reazione delle associazioni dei consumatori Il procedimento dell’Autorità (lapresse.it)
(Adnkronos) – Enel Energia offrirà risarcimenti a oltre 40.000 clienti per oltre 5 milioni di euro. (OglioPoNews)
E’ stata chiusa l’indagine antitrust per pratica commerciale scorretta, da Enel energia arriveranno ristori per 40 mila utenti. Antitrust: Enel Energia dovrà risarcire 40 mila clienti (Tv2000)
L’Agcm ha riscontrato pratiche commerciali scorrette riguardo le comunicazioni di rinnovo contrattuali avvenute dal 1° giugno 2023. Negli ultimi mesi, la questione delle tariffe energetiche ha tenuto banco in Italia, con Enel Energia al centro di una polemica riguardante l’aumento delle tariffe senza un adeguato preavviso ai clienti. (dailybest.it)
In particolare, ombre sulle modalità usate per comunicare all’utenza il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura in scadenza e con decorrenza 1° giugno 2023. Secondo l’Autorità, le comunicazioni non erano chiare. (Virgilio)