Influencer sull’orlo di una crisi di nervi, cosa succede se chiuderà TikTok?

Influencer sull’orlo di una crisi di nervi, cosa succede se chiuderà TikTok?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
la Repubblica ESTERI

Charli D’Amelio ha 148 milioni di follower su TikTok a cui propone video di danza. Bella Porch, seguita da 92 milioni, è diventata famosa in poco tempo grazie a clip in cui sincronizza il labiale di personaggi famosi con frasi costruite. L’italiano Khabi Lame è diventato una star in Usa con video comici e “life hacks” senza parole, cioé consigli per rendere più facile la vita di tutti … (la Repubblica)

Su altre testate

La maggioranza della Corte Suprema sembra intenzionata a confermare il controverso divieto di TikTok a causa delle preoccupazioni sui suoi legami con la Cina. Jeffrey Fisher, professore di legge alla Stanford che rappresenta i creatori della popolarissima app, ha ribadito l’importanza del primo emendamento, oltre a citare tutti i creator che guadagnano con TikTok: "L'atto e le ragioni che lo sostengono sfidano la nostra storia e le nostre tradizioni - ha affermato Fisher -. (Gazzetta di Parma)

Anche Trump è intervenuto: in un memorandum per la Corte ha chiesto di bloccare il ban di Tik Tok, lasciando alla sua amministrazione il compito di occuparsene. Il tempo scade il 19 gennaio: la data entro la quale Tik Tok dovrà essere venduta a una compagnia americana o venire bandita negli Stati uniti. (il manifesto)

Nonostante le oltre due ore di dibattimento, pare non essere cambiata la situazione per TikTok, la piattaforma di social network controllata dal gigante tecnologico cinese Bytedance che - a meno di un’improbabile acquisizione dell’ultim’ora delle operatività in nord America da parte di investitori locale - sarà espulsa dal mercato statunitense il prossimo 19 gennaio in virtù del Protecting Americans from Foreign Adversary Controlled Applications Act: i giudici della Corte Suprema - sei nominati dai presidenti repubblicani George W. (Rockol)

TikTok negli Usa, la Corte Suprema Usa verso la conferma del divieto

I giudici della Corte Suprema Usa sembrano intenzionati a confermare la legge che vieta la piattaforma di social media TikTok negli Stati Uniti, a meno che non venga venduta entro il 19 gennaio. (Italia Oggi)

Oggi la Corte Suprema statunitense ascolterà le parti coinvolte sul caso TikTok e deciderà se vietare o no il social network negli Usa. Se TikTok non venisse bannato, con il sostegno di Musk e l’appoggio di Zuckerberg, Trump potrebbe contare sul benestare di quasi tutti i social network più influenti al mondo. (Key4biz.it)

“Il presidente Trump è l’unico a possedere la competenza perfetta negli affari…. per negoziare una soluzione che salvi la piattaforma”. Queste le parole scritte da D. John Sauer, legale di Donald Trump, in un intervento di amicus curiae alla Corte Suprema che il 10 gennaio esaminerà la validità della legge su TikTok (Avanti Online)