Ces 2025, i tech trends: dalle nuove frontiere dell'AI ai computer quantistici
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ces 2025, i tech trends: dalle nuove frontiere dell'AI ai computer quantistici 09 gennaio 2025 Las Vegas (Nevada), 9 gen. - Dalle nuove frontiere dell'AI allo sviluppo dei computer quantistici, e poi salute digitale sostenibilità, transizione energetica. Sono i trend tecnologici del 2025 che emergono dal Ces di Las Vegas, l'evento tech organizzato da Cta (dal 7 al 10 gennaio). Jessica Boothe è direttrice del market research al Ces. (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altri giornali
Se volete dare un’occhiata alla tecnologia del futuro, vi conviene rivolgere lo sguardo verso Las Vegas. Le sue origini risalgono al 1967, quando… (L'HuffPost)
Leggi tutta la notizia Un Paese che innova nei suoi luoghi, ma anche facendosi spazio dove nascono le opportunità. (Virgilio)
Le attività nel padiglione sono entrate nel vivo ieri, 7 gennaio, con il taglio del nastro, a cui ha partecipato Kinsey Fabrizio, presidente della Consumer Technology Association (CTA), che organizza il CES, assieme al presidente di Agenzia ICE Matteo Zoppas, alla Console generale d’Italia a Los Angeles Raffaella Valentini, e al Trade Commissioner dell’Ufficio ICE di Los Angeles Giosafat Riganò. (Finanza Repubblica)
La cerimonia dei National Board of Review ha premiato Mikey Madison con il Breakthrough Performance Award per la sua straordinaria interpretazione nel film “Anora” di Sean Baker. Durante l’evento, la giovane attrice ha condiviso le sue aspirazioni di lavorare con celebri registi italiani come Alice Rohrwacher e Luca Guadagnino. (SofiaOggi.com)
Daniel Craig, celebre per il suo ruolo iconico come James Bond, sarà premiato con il prestigioso Dilys Powell Award for Excellence in Film durante la 45ma edizione dei London Critics’ Circle Award. Il presidente dei Critics’ Circle ha espresso la sua ammirazione per le scelte artistiche audaci di Craig, anticipando una celebrazione della sua carriera straordinaria. (SofiaOggi.com)
È giunto al termine il progetto della Scholarship 2025 indetto da SuperNews che, promosso anche con l’aiuto delle Università italiane, ha messo in palio per gli studenti una borsa di studio del valore di 500 euro per il miglior progetto sul calcio degli anni ’90. (Terzo Tempo Napoli)