Con Jean-Marie Le Pen si chiude la stagione peggiore della destra francese

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
WIRED Italia ESTERI

Jean-Marie Le Pen è morto oggi all'età di 96 anni nella sua residenza di Saint-Cloud. Il fondatore del Front National, oggi Rassemblement National, ha ridefinito il panorama politico francese trasformando l'estrema destra da movimento marginale a forza dominante nel parlamento. Come lo definisce Le Monde, Le Pen è stato "l'uomo che ha rimesso l'estrema destra al centro della politica francese" dopo la Seconda guerra mondiale, in un periodo in cui questa area politica era stata quasi cancellata dall'epurazione seguita alla collaborazione con il regime nazista. (WIRED Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Cerimonia privata per il leader storico dell'estrema destra francese, fondatore del Front National, morto il 7 gennaio a 96 anni; ovvero non aperta al pubblico, i partecipanti erano circa 200 fra cui la nipote Marion Maréchal, ma sono stati in tanti a partecipare dall'esterno, fra le cornamuse e le grida di "merci Marine" alla leader di quello che ora è l'RN. (il Dolomiti)

PARIGI – Con il lutto, è arrivato anche il tempo dei rimorsi. Marine Le Pen parla per la prima volta dopo la scomparsa del padre e confida di rimpiangere di averlo escluso dal partito nel 2015, qualche anno dopo averne ricevuto in eredità la guida. (la Repubblica)

Quella del Front National è infatti una saga di famiglia. A pochi giorni dalla scomparsa a 96 anni di Jean-Marie Le Pen, si fanno i conti con la storia; anche con la propria. (il Giornale)

Il fondatore del Front National, figura tanto divisiva quanto emblematica della vera destra francese, lascia ora una scia di interrogativi che risuonano nella politica d’Oltralpe. (Secolo d'Italia)

Questa è la storia di un ex militare torturatore diventato politico, condannato più volte per dichiarazioni razziste e antisemite, che continua a ricevere saluti compiacenti dagli statisti francesi. (Il Fatto Quotidiano)

Una cerimonia con la famiglia, i fedelissimi del partito Rassemblement National, le figlie Marine e Marie-Caroline: le esequie di Jean-Marie Le Pen si sono svolte nella chiesa di San Giuseppe a La Trinité-sur-Mer, sua cittadina natale in Bretagna, località turistica che d'inverno conta 1700 residenti. (Tiscali Notizie)