Borsa: Milano chiude in rialzo con Iveco e Campari, giù StM

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta del Mezzogiorno ECONOMIA

Milano chiude la seduta in rialzo ma più cauta rispetto al resto dei listini europei dopo che la Bce, come da attese, ha tagliato di 25 punti base i tassi. Sul Ftse Mib (+0,16%) che continua a tenere i 36mila punti si mettono in luce in particolare Iveco (+1,62%), Campari (+1,58%), Prysmian (+1,56%) mentre crolla Stm (-10,75%) ai minimi dal 2020 dopo aver presentato un outlook sul primo trimestre inferiore alle attese degli analisti per la domanda debole nei settori industriali e automobilistico. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ne parlano anche altri giornali

Le borse dell'Europa salgono nell'ultima seduta della settimana e di gennaio. Enel Fitch ha confermato i rating a lungo termine BBB+ di Enel e della controllata spagnola Endesa. (Websim)

Milano chiude la seduta in rialzo ma più cauta rispetto al resto dei listini europei dopo che la Bce, come da attese, ha tagliato di 25 punti base i tassi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) Sostanziale invarianza per il principale indice della Borsa di Milano, che archivia la seduta con un +0,16%. (LA STAMPA Finanza)

Titoli sotto la lente Banco BPM ha annunciato che il Cda dell'11 febbraio sui conti approverà anche un aggiornamento del piano strategico. (Websim)

Giovedì Wall Street ha archiviato la seduta in rialzo, nonostante i forti cali di Comcast (-11%) e Microsoft (-6,18%). Avvio in lieve rialzo per le Borse europee all’indomani della decisone della Banca centrale europea di tagliare il costo del denaro di 25 punti base. (Il Sole 24 ORE)

L’indice dei prezzi delle spese per consumi personali è aumentato del 2,6% a dicembre 2024 su base annua, secondo i dati pubblicati venerdì. (Benzinga Italia -Economia)