Harvard dice no alle pressioni di Trump. E il tycoon le congela 2,2 miliardi di sovvenzioni

Harvard dice no alle pressioni di Trump. E il tycoon le congela 2,2 miliardi di sovvenzioni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

L’Università di Harvard è la prima a dire no alle condizioni capestro imposte da Donald Trump per continuare a ricevere i fondi federali. Anche altre università hanno respinto l’interferenza dell’amministrazione americana ma la risposta di Harvard, che ha definito “illegale” la richiesta fatta dal governo, segna una svolta nel mondo accademico. E il governo federale risponde annunciand… (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

– L’amministrazione Trump ha annunciato il congelamento di 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali e di 60 milioni di dollari in contratti pluriennali all’Università di Harvard, dopo che l’università si è rifiutata di accogliere le richieste del governo federale giudicandole illegittime. (Askanews)

di Rachele Bombace e Cristina Rossi L'amministrazione Usa annuncia una ritorsione da 2,2 miliardi di dollari di tagli al prestigioso ateneo che resta determinato a non piegarsi ai diktat federali (Agenzia Dire)

Harvard non impedisce manifestazioni antisemite. Trump congela 2,2 miliardi di fondi

Era nell'aria da un paio di settimane ma adesso è arrivata la decisione definitiva: Donald Trump ha tagliato, o meglio dire "congelato", ben 2,2 miliardi di dollari di sovvenzioni federali e 60 milioni di dollari sui contratti a una delle università più prestigiose degli Stati Uniti e del mondo, Harvard, dopo il rifiuto da parte dell'ateneo di aderire alle richieste della Casa Bianca di opporsi all'antisemitismo all'interno del campus universitario. (il Giornale)