Sud hub energetico? Sì, ma a pro di chi?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ROMA on line ECONOMIA

In pochi anni l’Italia ha azzerato la dipendenza dal gas russo, che prima del conflitto con l’Ucraina era pari a circa il 40%. In buona parte il fabbisogno è stato assicurato con nuove forniture da Algeria e Libia. Il gas arriva a Mazara del Vallo e Gela, in Sicilia. Giunge inoltre nel leccese, a Melendugno, tramite il Tap che lo collega al Mar Caspio dell’Azerbaijan. Le importazioni di gas italiane sono state per oltre la metà assicurate attraverso le regioni meridionali. (ROMA on line)

Su altre fonti

Mentre era impegnato in queste manovre, un’auto proveniente dalla stessa direzione lo ha colpito, investendo anche il mezzo di lavoro. (Castelbolognese News)

Sono le previsioni dell’Osservatorio del Movimento Difesa del cittadino Fvg, che è guidato dal presidente Raimondo Gabriele Englaro e dal segretario Dino Durì. (ilgazzettino.it)

La Segreteria del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha contattato Iannella per esprimere i suoi complimenti e la sua vicinanza. Ieri mattina, Eugenio Iannella, titolare di Civico 25 a Castel Bolognese, ha ricevuto una telefonata davvero inaspettata. (Castelbolognese News)

Il 10 ed 11 gennaio ad Albano Laziale omaggio A Vittoria Caldoni nel Museo Civico ed a Palazzo Savelli Albano (Rm) – Ideato e organizzato dall’Associazione “Amici della Musica Cesare De Sanctis” – Festival Liszt ETS, in collaborazione con l’Assessorato alle biblioteche del Comune di Albano Laziale, ha preso il via il progetto Verso Vittoria quale omaggio alla famosa modella ottocentesca di Albano Vittoria Caldoni di cui nel 2025 ricorre il 220° anniversario della nascita. (La Torre Oggi)

Il 2025 inizia con lo spettro di una nuova impennata del prezzo del gas dopo la conferma dello stop al transito delle forniture russe attraverso il territorio ucraino. Per la prima volta da ottobre 2023 sul mercato di riferimento di Amsterdam sono stati superati i 50 euro al megawattora e questo è soltanto l’inizio. (L'Eco di Bergamo)

Una super bolletta elettrica, che interesserà circa 3,4 milioni di utenti, per lo più cittadini over 75, percettori di bonus sociale, disabili, residenti in moduli abitativi di emergenza o nelle isole minori e utilizzatori di apparecchiature salva-vita. (LA NAZIONE)