One Equity Partners completa l’acquisizione di Comau
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il fondo di investimento internazionale One Equity Partners ha completato l’investimento di maggioranza in Comau. Stellantis rimane un azionista di minoranza attivo. Comau è un’azienda tecnologica globale specializzata in automazione industriale e robotica avanzata. Come comunicato in precedenza, l’executive chairman di Comau, Alessandro Nasi, e il chief executive officer Pietro Gorlier continueranno a guidare l’azienda e la sua crescita futura. (Industria Italiana)
La notizia riportata su altri giornali
Questa operazione rappresenta un passo significativo per Comau, favorendone la crescita in termini economici e tecnologici. Stellantis N.V. (Tutto Juve)
Stellantis ha completato la cessione di Comau, azienda piemontese di automazione industriale e robotica, al fondo americano One Equity Partners (Oep). Il gruppo del presidente John Elkann manterrà una quota del 49,9%, come da richiesta del governo italiano, che a ottobre aveva esercitato il golden power. (Forbes Italia)
Stellantis ha completato la cessione della maggioranza di Comau alla realtà di private equity del mercato medio One Equity Partners (OEP). (QuiFinanza)
L’azienda sviluppa tecnologie avanzate per la produzione automatizzata, proponendo soluzioni innovative in diversi ambiti, tra cui: Robotica industriale: progettazione e realizzazione di robot per applicazioni di assemblaggio, saldatura, manipolazione e logistica. (Automoto.it)
La cessione della maggioranza di Comau da parte di Stellantis a One Equity Partners è un passo importante nel panorama dell’automazione industriale e della robotica avanzata. Questa operazione sancisce una nuova fase per Comau, un’azienda con una lunga tradizione di innovazione tecnologica e una presenza consolidata nel mercato globale. (Info Motori)
Stellantis ha completato la cessione di Comau a One Equity Partners, società di private equity del mercato medio. Questa operazione - sottolinea Stellantis - rappresenta un passo significativo per Comau, favorendone la crescita in termini economici e tecnologici. (QUOTIDIANO NAZIONALE)