Andavamo tutti al Giardino Inglese, l’Hyde Park in città

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mentre tartarughine e carassi riprendono ad ambientarsi nelle rinnovate vasche del Giardino Inglese e gli operai danno le ultime sforbiciate prima dell’inaugurazione di lunedì mattina alla presenza del sindaco Lagalla, del governatore Schifani e del dirigente del verde urbano La Monica, vien da pensare al grande sforzo che intrapresero i progettisti Giovan Battista Filipp… (la Repubblica)
Su altre testate
Mentre stanno per finire i lavori di riqualificazione della villa, i giochi chiudono per volere della famiglia Carbocci, storici gestori dell'area. La replica del Comune L'avviso che annuncia la chiusura delle giostre al Giardino Inglese (Balarm.it)
Dopo due anni di lavori da due milioni di euro, il Comune ha riaperto il Giardino Inglese, dedicato alla memoria di Piersanti Mattarella. Ma all’inaugurazione con il sindaco Roberto Lagalla,… (la Repubblica)
PALERMO (ITALPRESS) – “Questa è una bella giornata per i palermitani e per chi in questi due anni ha lavorato: sono stati fatti diversi interventi e oggi il parco Piersanti Mattarella viene riconsegnato alla città in maniera adeguata e ben curato. (Cremonaoggi)

Non è accettabile che i cittadini debbano accontentarsi di un lavoro portato avanti solo a metà, soprattutto quando si tratta di spazi pubblici finanziati con risorse europee e destinati alla comunità. (Comune Palermo)
I lavori, finanziati dal Pnrr, hanno permesso di rimettere a nuovo il polmone verde in centro città (LiveSicilia)
L’azienda edile Emmecci di Gangi si è infatti occupata, sotto lo sguardo attendo della Soprintendenza ai Beni Culturali di Palermo, dei delicati lavori di restauro conservativo dei gruppi statuari in marmo della Bambocciata, dei Fratelli Canaris, del Rizzagliere e del Bambino con il cigno. (Madonie Press)