Carburante alle stelle, ecco dove (non) conviene fare benzina e gasolio nelle Marche
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una fiammata dei prezzi del carburante in questo inizio di 2025 con punte da record. Il prezzo medio della benzina praticato sulla rete stradale in Italia è di 1.791 euro, mentre quello sulle autostrade è di 1.896 ma è arrivato anche a 2,4 euro: nella mappa regionale però le Marche registrano il valore di benzina self più basso in Italia con 1.775 euro (dati aggiornati all'11 gennaio 2025). Non si può dire la stessa cosa per il prezzo medio della benzina servita che è arriavta a 1.927 euro, per il gasolio self, con un prezzo medio di 1.680, le Marche invece sono la seconda regione del Paese con il prezzo medio più basso, subito dietro la Campania (corriereadriatico.it)
La notizia riportata su altre testate
Lo afferma il Codacons, che ricorda come sul caso, dopo le tante segnalazioni di alcune pompe del Friuli Venezia Giulia, sia stata presentata una interrogazione parlamentare, e la vicenda sarebbe finita sul tavolo della Guardia di Finanza. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Lo afferma il Codacons, che ricorda come sul caso, dopo le tante segnalazioni di alcune pompe del Friuli Venezia Giulia, sia stata presentata una interrogazione parlamentare, e la vicenda sarebbe finita sul tavolo della Guardia di finanza. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
"Alla data del 10 gennaio la benzina al servito ha toccato i 2,409 euro al litro sulla A1, (2,319 euro/litro il gasolio), un valore sfiorato anche sulla A21 con 2,399 euro/litro (2,299 euro il gasolio). (LA STAMPA Finanza)
Milano, 12 gen - In alcuni distributori dell'A1 la benzina in modalità servito arriva a toccare punte di 2,4 euro. La denuncia arriva dal Codacons, che ha monitorato i listini comunicati dai gestori e pubblicati sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. (Il Sole 24 ORE)
Gas e luce hanno iniziato l’ascesa che dovrebbe ritrovarsi nel picco già con le bollette del primo trimestre del nuovo anno (e i rincari colpiranno anche le fasce tutelate, ha detto Arera). Il sabato mattina a Cosenza sorge con quel lamento angosciante dei prezzi che crescono . (Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza)
Sale il prezzo dei carburanti, attesi nuovi rincari: “aumenti ingiustificati, speculazione” “Aumenti del tutto ingiustificati che non trovano spiegazione nell’andamento delle quotazioni petrolifere”. Lo afferma il Codacons, commentando i rialzi dei carburanti registrati sulla rete italiana. (Terre Marsicane)