Neve in arrivo, temperature in picchiata e ciclone mediterraneo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'Italia si prepara a un drastico cambiamento meteorologico, con l'arrivo di gelide correnti polari che, a partire da venerdì 10 gennaio, porteranno un brusco abbassamento delle temperature. Dopo un periodo insolitamente caldo per l'inizio di gennaio, caratterizzato da un flusso mite e instabile di origine oceanica, il quadro climatico subirà una svolta significativa. Le correnti fredde, provenienti dal Nord Europa, attraverseranno la Penisola, causando nevicate fino a quote molto basse, addirittura in pianura su alcune regioni.
Il colonnello Mario Giuliacci, noto meteorologo, ha confermato che l'attesa per il freddo è ormai giunta al termine. Le temperature, che negli ultimi giorni hanno superato la media climatologica in diverse zone del Paese, specialmente al Sud e sulle Isole Maggiori, subiranno un crollo di circa 10°C. Questo cambiamento sarà accompagnato dalla formazione del primo ciclone mediterraneo del 2025, previsto per il weekend dell'11 e 12 gennaio. Tale ciclone, oltre a portare forte maltempo, contribuirà a mantenere un clima molto freddo su tutto il territorio nazionale.
Le previsioni indicano che il flusso di aria gelida, di origine artica, farà il suo ingresso sia dalla Porta della Bora sia dalla Valle del Rodano, determinando una fase di freddo intenso. Le coste tirreniche e il versante adriatico, attualmente influenzati dai venti di Libeccio e Scirocco, vedranno un cambiamento radicale delle condizioni climatiche. La pioggia e le nuvole, che hanno caratterizzato gli ultimi giorni, saranno presto sostituite da nevicate copiose e temperature rigide.
L'Italia si appresta a vivere un fine settimana all'insegna del maltempo e del freddo, con nevicate che interesseranno anche le zone di pianura.