Frosinone – La follia dei cordoli di via Puccini, per rimuoverli spesi quasi 40.000 euro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Soldi pubblici? Spesi male! E la triste verità è che non è che i soldi non esistano. I soldi ci sono, eccome se ci sono. Ma sono spesi malissimo. Un disastro annunciato Nel 2023, l’amministrazione ha avuto una trovata geniale: installare cordoli in travertino lungo via Puccini, spacciandoli per una svolta urbanistica. Quei “mini marciapiedi” in travertino, progettati per migliorare la sicurezza della pista ciclabile, si sono rivelati un ostacolo per la circolazione: residenti furiosi, commercianti esasperati, genitori preoccupati per la sicurezza dei figli. (Frosinone News)
La notizia riportata su altre testate
E di conseguenza l’Agenzia delle Entrate consiglia ai contribuenti di conservare con attenzione tutti i documenti che attestino le spese che si vogliono detrarre. Tracciabilità e esenzioni, documenti pronti per eventuali controlli: la strada è questa ma percorriamola più nei dettagli. (Trading.it)
Dichiarazione dei Redditi 2025: come detrarre le spese sostenute per i percorsi abilitanti e altri corsi universitari La detrazione spetta anche ai familiari (genitori, ad esempio) se lo studente è fiscalmente a carico. (Scuolainforma)
Con l’avvio della stagione fiscale, molti italiani si trovano a fare i conti con la compilazione del modello 730 per ottenere i rimborsi IRPEF legati alle spese detraibili come spese sanitarie, scolastiche, per mutui, assicurazioni e altre voci ammesse in detrazione o deduzione. (paolinicassiano.it)
A partire dal 15 maggio sarà possibile “restituire” la dichiarazione al Fisco, con o senza modifiche. Chi presenta il 730 potrà optare anche quest’anno per la versione semplificata - che non richiede la conoscenza di quadri, righi e codici. (Sinergie di Scuola)