Ilary Blasi, quel lavoro legato a "Chi l'ha visto?": cosa annuncia su Instagram

Ilary Blasi, quel lavoro legato a Chi l'ha visto?: cosa annuncia su Instagram
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ilary Blasi sorprende tutti con una svolta inaspettata: dopo l'addio a Mediaset e la fine del matrimonio con Francesco Totti, ha deciso di iscriversi a un corso di criminologia presso l'Istituto di Scienze Forensi di Milano. Ciò che ha catturato l'attenzione è il curioso legame tra la sua scelta e il celebre programma televisivo di Rai Tre, Chi l'ha visto?. La conduttrice ha svelato che la passione per i casi di cronaca trattati nello storico show di Rai Tre e l'ammirazione per Federica Sciarelli (nonché il suo aiuto) sono stati determinanti per il suo nuovo percorso. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri giornali

“Non so quando avverrà, io sprono sempre i miei figli per farli studiare e poi sono la prima che non continua, ma vediamo passo dopo passo”, ha detto la conduttrice, che ha però svelato una curiosità: a superare il test d’ingresso l’ha aiutata Federica Sciarelli, alla guida di “Chi l’ha visto”, il programma di Rai 3 dedicato alla ricerca di persone scomparse e all’approfondimento di casi di cronaca. (Repubblica Roma)

Ilary Blasi, 43 anni, ha ammesso di aver passato il test d'ingresso all'Istituto di Scienze Forensi di Milano. Conduttrice di grido, regina del gossip, e presto (spera) anche laureata. (ilmattino.it)

La conduttrice tv ha confidato all'AdnKronos di essersi iscritta all’Istituto di Scienze Forensi di Milano: «La laurea? Non so quando avverrà» (Open)

Un passo dal cielo 8 presenta un’intervista video con Giusy Buscemi, Marco Rossetti e Raz Degan.

Ilary Blasi, come ha più volte dimostrato sui suoi canali social nel tempo, è una grande appassionata di Chi l’ha visto, programma che ti occupa di casi di scomparsa e omicidi. Ma non è una passione come tante, ma un qualcosa che si è trasformato in altro molto più grande. (MOW)

Prepariamoci a chiamare Ilary Blasi “dottoressa”. (Il Fatto Quotidiano)

I protagonisti raccontano come la montagna possa insegnare a prendersi cura della natura e dell’importanza delle relazioni umane in un mondo sempre più individualista. In evidenza: Si torna a San Vito di Candore per l’ottava stagione di “Un passo dal cielo”, una serie che affronta temi ecologici e i cambiamenti climatici. (SofiaOggi.com)