Salva (per ora) negli USA, bandita in Albania. Perché TikTok è stata cacciata dal premier Rama

Salva (per ora) negli USA, bandita in Albania. Perché TikTok è stata cacciata dal premier Rama
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
StartupItalia ESTERI

L'omicidio di un ragazzo nel 2024, a seguito di una lite scoppiata sul social, ha spinto il governo a oscurare l'app nel Paese. Rimarrà offline per tutto il 2025 Alla fine del 2024 il premier albanese Edi Rama aveva definito TikTok come «il teppista del quartiere». Così è stato messo in cantiere il progetto per mettere al bando il social di ByteDance nel Paese per un anno. Come si legge sull’AGI oggi, giovedì 13 marzo, è entrato in vigore il divieto: «I provider – così si legge – devono bloccare tutti gli indirizzi IP di TikTok, i server DNS di TikTok, il server di indicazioni del nome (SNI) di TikTok e gli IP di ByteDance». (StartupItalia)

Su altri media

Le autorità albanesi hanno ordinato a tutti i provider di servizi Internet di bloccare l'accesso a TikTok, il social network di proprietà della società cinese ByteDance. Tirana, 14 mar. (il Dolomiti)

Da oggi, giovedì 13 marzo, in Albania è entrato in vigore il divieto di accesso a Tik Tok. La decisione è stata presa dal governo presieduto da Edil Rama lo scorso dicembre a seguito di una violenta rissa tra adolescenti che è costata la vita ad un ragazzo e che era scaturita proprio da un litigio sul social network. (Ultima Voce)

La goccia che ha fatto traboccare il vaso, per Tirana, è arrivata con l'omicidio di un 14enne per una rissa originata sui social. Ma ora il giro di vite albanese fa interrogare anche altri Stati (Sky Tg24 )

Stop di un anno a TikTok in Albania: le motivazioni

Da giovedì 13 marzo, il governo ha imposto un blocco di un anno alla piattaforma di ByteDance, segnando il primo divieto ufficiale in Europa. Il provvedimento è stato attuato dall’Autorità per le comunicazioni elettroniche e postali (AKEP), che ha ordinato ai fornitori di servizi internet di impedire l’accesso all’app e ai suoi server (Il Fatto Quotidiano)

La decisione, annunciata dal primo ministro Edi Rama lo scorso dicembre, sta facendo molto discutere , l’Albania ha ufficialmente chiuso le porte a TikTok. Gli internet service provider del paese hanno ricevuto l’ordine dall’Autorità per le Comunicazioni Elettroniche e Postali di bloccare l’accesso all’app entro la mezzanotte, interrompendo l’utilizzo della popolare piattaforma per i prossimi 12 mesi. (BlogSicilia.it)

Lo stop di un anno a TikTok è stato deciso dopo che uno studente di... (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)