Aggressioni al personale, gli infermieri sono la categoria più colpita e non denunciano. Da Consulcesi Club una Guida legale gratuita per conoscere i propri diritti

Aggressioni al personale, gli infermieri sono la categoria più colpita e non denunciano. Da Consulcesi Club una Guida legale gratuita per conoscere i propri diritti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano Sanità SALUTE

Aggressioni al personale, gli infermieri sono la categoria più colpita e non denunciano. Da Consulcesi Club una Guida legale gratuita per conoscere i propri diritti In occasione della Giornata per la prevenzione della violenza contro il personale sanitario, da Consulcesi Club una Guida gratuita e scaricabile per il personale infermieristico per conoscere i rischi, l’iter legale e la gestione da mettere in pratica. (Quotidiano Sanità)

Ne parlano anche altre fonti

Il 98% degli operatori sanitari nell'ambito dei servizi di emergenza ha subito una qualche forma di aggressione durante il lavoro, e per un'analoga percentuale di operatori la violenza contro medici e altri operatori 'uccide' le cure, danneggia i cittadini, causa un peggioramento delle cure, riduce empatia e capacità di ascolto a discapito dei pazienti. (Alto Adige)

Medici, infermieri, operatori sanitari e sociosanitari si impegnano ogni giorno per prendersi cura delle persone più vulnerabili, ma spesso la loro dedizione viene ostacolata. (piacenzasera.it)

Aggressioni negli ospedali, in un anno le denunce sono cresciute di quasi il 18%

Nella maggior parte dei casi ad essere colpiti sono gli infermieri, in più di un caso su 5 si tratta di un medico. Nel 25% dei casi si tratta di violenza fisica, percentuale che arriva al 51% se si tratta di operatori Areu dell'emergenza urgenza. (TGR Lombardia)