Incidente mortale a Genzano: questo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Incidente mortale a Genzano: questo l’intervento dei Vigili del Fuoco
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Vulture News INTERNO

Alle ore 00.45 circa i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Genzano di Lucania per un incidente stradale tra una vettura e un camion sulla S.S.655 km 98. Entrambi gli occupanti della vettura (un ragazzo del 1990 e una ragazza del 2001) sono deceduti, il conducente del camion ferito è stato portato in ospedale. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con due squadre per un totale di 10 uomini rispettivamente con il distaccamento di Palazzo San Gervasio e Melfi (Vulture News)

Ne parlano anche altre testate

Ancora sangue sulle strade lucane. Un tragico incidente stradale è avvenuto all’alba sulla Strada Statale 655 Bradanica, nei pressi di Genzano di Lucania. Nello scontro tra un’auto e un tir hanno perso la vita due giovani, un ragazzo e una ragazza originari della Puglia. (Le Cronache Lucane)

Era da poco passata la mezzanotte, quando con la loro auto si scontrati frontalmente con un furgone sulla statale 655 “Bradanica” nei pressi di Genzano di Lucania. Sono morti così una 24enne e un 35enne di Santeramo in Colle. (RaiNews)

Oggi, con entusiasmo e forte senso di responsabilità, ho deciso di candidarmi al consiglio comunale a sostegno di Gianpaolo Bevilacqua. La mia esperienza di collaboratore in uno studio legale e di docente di diritto in una scuola privata mi ha permesso di comprendere le dinamiche e le necessità che riguardano la comunità di Lamezia Terme. (Corriere di Lamezia)

Bradisismo? Sta rallentando, lo dicono gli esperti dell’Ingv

Con queste parole il Sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, commenta l’Ordine del Giorno approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale e rivolto al Governo italiano per affrontare l’emergenza bradisismo. (La Città Flegrea)

“Mi chiamo Antonio Cavaliere, laureato in giurisprudenza, avvocato. Ho amministrato per 15 anni un’azienda di famiglia e attualmente insegno diritto nelle scuole secondarie di secondo grado.” Oggi ho deciso di candidarmi al consiglio comunale delle prossime elezioni amministrative e quindi, di dare il mio contributo attivo al mio naturale proseguimento di un percorso fatto di ascolto e presenza sociale. (Corriere di Lamezia)

Per la terza settimana consecutiva l’Osservatorio Vesuviano ha registrato una velocità di circa 20 millimetri al mese nell’area di massima deformazione (corrispondente al Rione Terra, centro storico di Pozzuoli), dopo alcuni mesi in cui la velocità aveva raggiunto i 3 centimetri. (La Città Flegrea)