Auto aziendali: dall’Agenza delle Entrate le istruzioni sui fringe benefit
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pronte le istruzioni delle Entrate sulla tassazione dei fringe benefit per auto aziendali Da gennaio è in vigore la nuova disciplina in materia di fringe benefit per le auto aziendali. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’attesa circolare con le istruzioni operative, nella quale fornisce chiarimenti in merito all’applicazione delle novità e sul regime transitorio. Dal 1° luglio 2025, infatti, è arrivato lo stop alle deroghe ed è pienamente in vigore la nuova tassazione più gravosa prevista dalla Legge di Bilancio. (informazionefiscale.it)
Ne parlano anche altri media
Concessione dell’auto con accettazione del dipendente tramite sottoscrizione dell’atto di assegnazione. Vecchie regole applicabili anche ai mezzi ordinati entro fine 2024 e consegnati al lavoratore entro il primo semestre del 2025. (Il Sole 24 ORE)
Importanti chiarimenti in materia di tassazione dei veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti arrivano con la circolare n. 10 del 3 luglio 2025, dell’Agenzia delle Entrate. Il documento illustra in dettaglio la nuova disciplina fiscale applicabile, alla luce delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. (Edotto srl)
Autore: Martina Giampà Dal 2025 cambiano le regole fiscali per la tassazione dei veicoli aziendali ad uso promiscuo: nuove aliquote, disciplina transitoria e criteri di calcolo. (Fiscal Focus)

Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva PROMO ESTATE Digital Pro mese Sito + Copia digitale del giornale 3,00 € per 1 mese anziché 15,00€ Tutti i contenuti del sito Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Il quotidiano in formato digitale disponibile su sito e app (ItaliaOggi)
Nella circolare 10/E/2025 del 3 luglio, l’agenzia delle Entrate spiega che la nuova disciplina, contenuta nella legge di Bilancio 2025, richiede che siano rispettati congiuntamente data di immatricolazione, stipula del contratto di concessione e consegna materiale del veicolo a decorrere dal 1° gennaio 2025. (Il Sole 24 ORE)
Ci siamo spesso occupati delle nuove regole 2025 sulle auto aziendali in fringe benefit, che negli ultimi mesi hanno tenuto banco tra gli addetti ai lavori e richiesto un intervento supplementare da parte del Governo per correggere alcune storture. (SICURAUTO.it)