Festival di Sanremo 2025: Giorgia favorita

Festival di Sanremo 2025: Giorgia favorita
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Fervono i preparativi per il settantacinquesimo Festival di Sanremo, in programma al Teatro Ariston dall’11 al 15 febbraio. A condurre l’edizione 2025 il toscano Carlo Conti, già in passato protagonista nel ruolo, esattamente dal 2015 al 2017. In totale sono 30 i big in gara mentre si susseguono in questi giorni i nomi di chi affiancherà il presentatore nelle cinque serate della manifestazione canora più famosa in Italia, da Katia Follesa a Geppi Cucciari, da Mahmood ad Annalisa (SanremoNews.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

La riapertura è prevista per il 2026, con la prima produzione al Millennium Centre di Cardiff, segnando un importante passo verso la rinascita culturale del Galles. Il Welsh National Theatre, dopo la sua chiusura forzata nel 2024 a causa di tagli ai finanziamenti, sta per avere una nuova vita grazie all’intervento dell’attore Michael Sheen. (SofiaOggi.com)

I nomi dei possibili co-conduttori a Sanremo 2025 Ospiti sportivi al Festival di Sanremo 2025 di Carlo Conti: tutti i nomi (Virgilio Notizie)

Serena Rossi sulla sua partecipazione a Sanremo: "Non ne so nulla" Da diverse settimane si riconcorrono le voci di un possibile ritorno di Serena Rossi a Sanremo nelle vesti di co-conduttrice. Aleggia ancora il mistero sui co-conduttori che affiancheranno Carlo Conti al Festival di Sanremo 2025. (DiLei)

Sanremo, salgono le quotazioni di Sofia Goggia tra i possibili ospiti

Serate meno lunghe di quelle (kolossal) di Amadeus, nonostante la scelta di portare a 30 - rispetto ai 24 inizialmente previsti - il numero dei “big” in gara oltre ai quattro “giovani”, via i soporiferi monologhi di ospiti e co-conduttori, più siparietti e gag. (ilgazzettino.it)

7 A cura di Gaia Martino (Fanpage.it)

e chi meglio di Sofia Goggia potrebbe salire sul palco come testimonial. Infine, un'altra suggestione molto interessante potrebbe essere quella di invitare sul palco Edoardo Bove, lo sfortunato centrocampista 22enne, vittima di un malore durante la partita tra Fiorentina e Inter. (Il Sole 24 ORE)