Superbonus e rendite catastali, arrivano le lettere dell’Agenzia delle Entrate

Superbonus e rendite catastali, arrivano le lettere dell’Agenzia delle Entrate
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
idealista.it/news ECONOMIA

Chi ha ristrutturato il proprio immobile beneficiando del superbonus deve procede all’aggiornamento delle rendite catastali. I contribuenti che non hanno ancora fatto l’adeguamento riceveranno una lettera da parte dell’Agenzia delle Entrate successivamente all’incrocio dei dati. Come spiegato dal Sole 24 Ore, lo ha anticipato il direttore uscente delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, nella relazione di fine anno. (idealista.it/news)

Ne parlano anche altre fonti

L’Agenzia delle Entrate avvia una campagna di compliance per aggiornare le rendite catastali post-Superbonus, coinvolgendo circa 500mila immobili, con controlli sui dati catastali e possibili sanzioni. (Edilizia.com)

L’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali (ASMEL) denuncia la riduzione delle risorse, pari a oltre 8 miliardi di euro, che rischia di compromettere interventi fondamentali per la manutenzione del territorio, la sicurezza e l’efficientamento energetico. (Frosinone News)

Riceverà l'avviso dell'Agenzia delle Entrate per l'aggiornamento della rendita catastale chi ha beneficiato del Superbonus tramite il meccanismo della cessione del credito e non ha ancora comunicato la variazione. (ingenio-web.it)

Superbonus: in arrivo le lettere dell’Agenzia delle Entrate per chi ne ha usufruito. I dettagli

Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, l’iniziativa mira a verificare la corretta dichiarazione catastale da parte dei contribuenti che hanno usufruito del beneficio fiscale, con l’invio di lettere che inviteranno a regolarizzare eventuali omissioni. (vulturenews.net)

Ad essere toccati da questa misura circa 500mila immobili. Le lettere non verranno inviate subito ma solo dopo l'incrocio dei dati per chi ha avviato una pratica di Superbonus e ha ceduto il credito ma non ha presentato la variazione catastale. (Build News)

213) che come noto prevede nuovi controlli per accertare l’avvenuta variazione della rendita catastale di quegli degli immobili che, a seguito di interventi che beneficiano della maxi-detrazione, hanno ottenuto un aumento del valore dell’immobile. (MySolution)